Mercato auto, un italiano su tre pronto all’acquisto
20 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.
Il desiderio di un’auto nuova c’è. Secondo un’indagine dell’Osservatorio Compass – Speciale Auto, un italiano su tre (il 33%) pianifica di acquistare una nuova vettura, il 12% conta di farlo nei prossimi 12 mesi. Guardando al tipo di alimentazione però le elettriche restano ancora lontane dai piani degli italiani.
I dati sui piani di acquisto
La maggior parte degli intervistati pensa ad un’auto nuova: il 67%, meno appetibile l’usato. Per quanto riguarda l’alimentazione al primo posto troviamo i veicoli ibridi (opzione preferita dal 68% degli italiani), segue l’alimentazione tradizionale, in coda gli EV che salirebbero in classifica solo grazie agli incentivi statali.
Tra le ragioni che spingono all’acquisto troviamo: il desiderio di passare a un modello più nuovo (29%), di ridurre l’impatto ambientale della propria guida (25%), l’interesse ad abbattere i costi di manutenzione e i consumi (22%) o a poter circolare nelle aree a traffico limitato (26% di chi vive nelle città con oltre 100mila abitanti).
Metà dei consumatori (50%) preferisce pagare l’importo intero dell’auto al momento dell’acquisto, mentre il 46% ricorrerebbe ad una soluzione di pagamento rateale, percentuale che sale fino al 53% nel caso dei più giovani.
Si nota inoltre un interesse crescente per il noleggio a lungo termine: il 65% degli intervistati ha familiarità con questo servizio e il 20% lo prenderebbe in considerazione come soluzione per i propri spostamenti privati.
Il rinnovo del parco auto
L’annosa questione del rinnovo del parco auto non è ancora risolta: degli oltre 40 milioni di vetture circolanti nel 2023, ben 9,3 milioni (23,2%) sono ante Euro 4, con oltre 18 anni di età. È fondamentale che si riescano a sostituire tutti questi veicoli per ragioni ecologiche e di sicurezza, ma anche per le tasche degli automobilisti stessi. Auto più vecchi presentano costi di manutenzione, inclusa l'assicurazione, più elevati. Ma finora gli incentivi statali non sono stati sufficienti, soprattutto perché troppo schiacciati sui veicoli elettrici che come abbiamo visto sono in fondo alla classifica dei desideri degli italiani.
Arriviamo da un biennio di forte crescita dell’inflazione con le famiglie che continuano a faticare per le spese correnti, in questo quadro pensare all’acquisto di un’automobile è un miraggio per tanti. Puntare tutto sulle elettriche rischia di indebolire il ricambio (come dimostrano gli incentivi degli anni passati, dove la quota riservata all’elettrico non è stata neanche spesa fino in fondo). Forse visto il periodo aprire a più soluzioni potrebbe essere più proficuo: anche se ad alimentazione tradizionale, le auto di nuova fabbricazione garantiscono comunque un abbattimento delle emissioni.
Blog Assicurando

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Il mercato dell'auto: tra declino e prospettive di rinnovamento

Cantieri estivi sull'Alta Velocità: forti ritardi, ma prezzi invariati

In arrivo l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico

RC Auto, Ania: +5,9% nel 2024, ma inferiore ai livelli del 2012

Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Mercato auto: 2024 negativo, cosa ci aspetta nel 2025?

I buoni propositi per l'anno nuovo: risparmiare sull'assicurazione

Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

Viaggi durante le feste natalizie: mete e tendenze per il 2024
Le nostre guide

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Assicurazione casa eventi atmosferici: coperture

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Quali vaccini bisogna fare per andare a Zanzibar?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Quando andare a Cuba

Viaggio in Madagascar: quando andare

Quali documenti servono per andare in Madagascar

I PIP convengono? Pro e contro

Polizze vita: bisogna dichiararle nell’ISEE?
