logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I buoni propositi per l'anno nuovo: risparmiare sull'assicurazione

23 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Il 2024 ha visto un significativo aumento dei costi delle assicurazioni RC Auto, l’assicurazione obbligatoria per coprire i danni a terzi in caso di incidente. Secondo l’ultimo rapporto dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), ad agosto 2024 il prezzo medio di una polizza RC Auto ha toccato i 418 euro, con un rincaro del 6,7% rispetto all’anno precedente. Questo aumento supera nettamente il tasso d’inflazione, che nello stesso periodo era al 2%.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I rincari sono stati particolarmente marcati nei capoluoghi di provincia: a Roma si è registrato un +12%, mentre a Torino e Firenze i costi sono saliti rispettivamente del 7,9% e del 7,5%. Tra i fattori che hanno contribuito a questa impennata ci sono l’aumento degli incidenti, i costi crescenti delle riparazioni e le frodi assicurative.

Secondo i calcoli dell’Osservatorio Facile.it anche a novembre 2024 la situazione è peggiorata. Il premio medio RC Auto calcolato in Italia è di 657,11 euro, segnando un ulteriore +7% rispetto a sei mesi prima.

Strategie per risparmiare sulla RC Auto

Nonostante i rincari, è possibile adottare alcune strategie per risparmiare sull’assicurazione auto nel 2025. Ecco i principali suggerimenti:

  1. Utilizzare i comparatori online: Confrontare le offerte delle varie compagnie assicurative è fondamentale per individuare la polizza più conveniente. I comparatori online permettono di valutare rapidamente le opzioni disponibili, tenendo conto di massimali, franchigie e servizi inclusi.
  2. Guidare in modo prudente: Uno stile di guida attento e responsabile riduce il rischio di incidenti, evitando così l’aumento del premio assicurativo legato a sinistri. Inoltre, i conducenti virtuosi possono beneficiare di sconti sulle polizze grazie alla classe di merito più favorevole.
  3. Installare una scatola nera: Molte compagnie offrono riduzioni significative sui premi per chi accetta di installare una scatola nera sull’auto. Questo dispositivo monitora lo stile di guida e registra i dati in caso di incidente, aiutando a prevenire le frodi.
  4. Ridurre le garanzie accessorie: Valutare con attenzione l’utilità di coperture aggiuntive, come assistenza stradale o tutela legale, può essere un modo per contenere i costi.
  5. Pagare in un’unica soluzione: Se possibile, optare per un pagamento annuale anziché rateale consente di evitare interessi aggiuntivi che possono incidere sul costo finale.

Buone abitudini per il 2025

Risparmiare sull’assicurazione richiede un approccio consapevole e una pianificazione accurata. L’uso intelligente di strumenti digitali, un comportamento responsabile alla guida e la scelta di soluzioni innovative come la scatola nera possono fare la differenza. Con questi accorgimenti, è possibile affrontare il nuovo anno con una gestione più oculata delle spese legate alla RC Auto.

Blog Assicurando

pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.
pubblicato il 24 marzo 2025
Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Oltre alle soluzioni fisiche per scoraggiare i ladri, esiste anche un'opzione assicurativa che permette di affrontare il problema in modo più efficace: la garanzia furto e incendio, aggiunta alla classica RC Moto. Ecco i dettagli
pubblicato il 17 marzo 2025
Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Secondo l’analisi effettuata da Facile.it, nelle grandi città il peso delle sanzioni continua a crescere e arriva fino a una spesa media di 171,5 euro a cittadino. Sul fronte assicurativo, invece, emergono segnali di sollievo. Ecco i dettagli.
pubblicato il 10 marzo 2025
Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Se da una parte la speranza di vedere diminuire gli incidenti è benvenuta, c’è da aspettarsi sicuramente un aumento delle multe con questo sistema. Ecco i dettagli e come risparmiare almeno sull'assicurazione
pubblicato il 3 febbraio 2025
Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

In arrivo un nuovo sciopero dei trasporti. L’ennesima agitazione dei mezzi pubblici il 14 febbraio riguarderà alcune realtà locali, in particolare Milano e Firenze saranno le più colpite.
pubblicato il 27 gennaio 2025
RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

Secondo un’indagine di Facile.it, negli ultimi dodici mesi oltre 1,5 milioni di italiani sono stati vittima di una truffa o di un tentativo di frode legato all'acquisto dell'assicurazione auto. La necessità di risparmiare può spingere a scegliere offerte sospette, senza verificare l'affidabilità dell'intermediario. Ecco come difendersi
pubblicato il 20 gennaio 2025
Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Con il nuovo Codice della Strada, chiunque venga trovato positivo ai test antidroga rischia la revoca della patente. La soluzione per chi utilizza farmaci psicotropi potrebbe essere una nuova riforma. Ecco le novità e gli aggiornamenti
pubblicato il 13 gennaio 2025
Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Con l’introduzione del nuovo Codice della Strada lo scorso dicembre, l’assicurazione obbligatoria per i monopattini elettrici rappresenta una delle novità più discusse. Il cuore del problema risiede nella mancata attuazione del sistema di identificazione tramite “targhino”. Ecco perché.
pubblicato il 6 gennaio 2025
Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Cominciamo malissimo. Nonostante l’inflazione sia sotto controllo, l’anno nuovo porta rincari sul fronte assicurativo: il costo medio delle polizze RC auto continua a salire, con un impatto significativo anche per i guidatori virtuosi.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.