Nuovi incentivi auto, si parte il 3 giugno
27 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.
Il 3 giugno potrebbe essere il “click day”, ovvero tutti pronti alle linee di partenza per accaparrarsi gli incentivi per cambiare l’auto, tutto dipenderà dalla riuscita del nuovo pacchetto di incentivi messo a punto dal governo. Il via alle 10 del mattino.
Il nuovo pacchetto
La formula è stata ampiamente anticipata e confermata dal decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Aggiornata anche la piattaforma web (https://ecobonus.mise.gov.it/). A disposizione dei consumatori che desiderano cambiare l’auto ci saranno 950 milioni di euro, più altri 50 avanzati dal 2020, per un totale di un miliardo di euro.
La vera differenza con i bonus del governo Draghi è che chi ha un Isee inferiore a 30mila euro, ha diritto a uno sconto maggiore che, per un’auto elettrica e rottamandone una inquinante può arrivare a 13.750 euro.
Per valorizzare le vetture prodotte in Italia, Stellantis ha messo in campo un’iniziativa denominata proprio “Diamo valore al Made in Italy”, e dedicata ai brand Fiat, Alfa Romeo e Jeep. La principale riguarda la 500 elettrica, prodotta a Mirafiori, con 'il social leasing by Fiat': i primi mille clienti privati con un Isee sotto i 30.000 euro, che rottameranno un'auto vecchia, potranno guidare la vettura, per tre anni senza alcun costo.
Il commento del ministro
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha commentato: "Sono risorse importanti e significative e sono sufficienti. Non voglio finanziare l'acquisto di Maserati ma di auto sostenibili che noi produciamo nel nostro Paese. È un piano per le famiglie".
Non solo per le famiglie, ma per la qualità dell’aria, per il comparto auto e per l’economia in generale. L’attesa per questi bonus infatti ha fatto segnare il passo delle nuove richieste, perché in molti aspettavano il via libera ai nuovi incentivi. Tra qualche settimana sapremo se le nuove immatricolazioni hanno ricevuto l’impennata a lungo sperata.
Blog Assicurando

Furti di motocicli: dove avvengono di più e come proteggersi

Multe stradali: nel 2024 i Comuni incassano il 10% in più

Nuovi Tutor 3.0: aumentano le multe sulle Autostrade

Il mercato dell'auto: tra declino e prospettive di rinnovamento

Cantieri estivi sull'Alta Velocità: forti ritardi, ma prezzi invariati

In arrivo l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico

RC Auto, Ania: +5,9% nel 2024, ma inferiore ai livelli del 2012

Nuovo sciopero dei trasporti il 14 febbraio

RC Auto e truffe: un problema da 620 milioni di euro

Codice della Strada: caos e polemiche sui test antidroga

Caos monopattini: multe discutibili con il nuovo Codice della Strada

Rc auto: premi in aumento del +6,19% nel 2025

Mercato auto: 2024 negativo, cosa ci aspetta nel 2025?

I buoni propositi per l'anno nuovo: risparmiare sull'assicurazione

Natale 2024: quanto spenderanno gli italiani?

Viaggi durante le feste natalizie: mete e tendenze per il 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care
