Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione professionisti

personal_trainer

Avvocati, medici, architetti svolgono professioni nelle quali è sempre possibile incorrere in un errore dalle conseguenze estremamente infauste, a prescindere dalla competenza e dalla cura che impiegano nel loro lavoro. Gli errori dei professionisti sono infatti spesso estremamente gravi perché toccano aspetti fondamentali della vita delle persone, intaccando il loro patrimonio, la loro salute, i loro bisogni primari. Per questo motivo gli errori professionali generano richieste di risarcimento spesso piuttosto onerose. Per impedire che i professionisti siano travolti, in sede civile e quindi patrimoniale, dai propri errori, esistono le polizze rc pensate appositamente per loro. La responsabilità civile dei liberi professionisti riguarda tutti i danni che questi arrecano alle persone con cui entrano in contatto per la loro professione, nonché al loro patrimonio. Dal 13 agosto 2013, le polizze di responsabilità civile professionale sono obbligatorie anche in Italia (come già accadeva in alcuni paesi della Comunità Europea), tranne per i medici che dovranno invece assicurarsi per legge entro agosto 2014.

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte
personal_trainer

I professionisti che hanno accesso alle polizze di responsabilità civile sono tutti i medici (chirurghi, diagnosti, specialisti e anestesisti), gli avvocati, i notai, i commercialisti, gli ingegneri, gli architetti, i periti edili, gli amministratori di condominio, i consulenti del lavoro, i mediatori immobiliari, i biologi, gli psicologi, i veterinari, i farmacisti e gli odontotecnici. Le diverse polizze offrono coperture specifiche legate ovviamente alle problematiche di ognuna di queste professioni. Si tratta di polizze che prevedono sempre un massimale e spesso anche una franchigia, ossia una parte di risarcimento dei danni che rimane a carico del professionista assicurato. Spesso nelle polizze per professionisti è possibile inserire anche la copertura delle spese legali, in sede penale e amministrativa, per i danni legati alla responsabilità professionale, con una semplice maggiorazione del premio. Le polizze professionali, inoltre, garantiscono anche per tutta una serie di danni che possono attentare al patrimonio e all'attività del professionista, come i furti, le rapine, gli incendi o anche la rottura (o i guasti insorgenti) delle apparecchiature elettroniche, dei vetri e delle insegne.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.