2016: novità per gli automobilisti
11 gen 2016 | 2 min di lettura
Tutte le novità del 2016 per gli automobilisti
Negli ultimi mesi sono state numerose le novità relative al Codice della Strada proposte attraverso la Legge di Stabilità 2016: queste normative entreranno ufficialmente in vigore nel corso di quest’anno una volta emanato il decreto ministeriale attuativo.
Uno dei cambiamenti di spicco riguarda l’utilizzo degli autovelox e dei tutor, strumenti che finora rilevavano solamente la velocità dei mezzi su strade ed autostrade, ma che a partire da questo 2016 verranno utilizzati anche per controllare se il veicolo è assicurato oppure è sprovvisto di una polizza auto o copertura moto. In questo modo i controlli potranno essere sicuramente più efficaci per quello che riguarda l’effettivo pagamento dell’RC auto e dell’Rc moto, in quanto sarà possibile incrociare i dati rilevati dagli autovelox e dai tutor con quelli presenti sulla banca dati ministeriale delle assicurazioni, senza dover controllare il tagliando assicurativo esposto, che peraltro non è più obbligatorio. Inoltre queste strumentazioni, alle quali bisogna aggiungere anche le telecamere delle porte di accesso alle zone a traffico limitato, saranno in grado di verificare la presenza o meno della revisione del veicolo ed il trasporto irregolare di materiali. La speranza è dunque quella di contrastare in maniera concreta il numero di veicoli non assicurati auspicandone una riduzione in breve tempo.
Altra novità interessa i dispositivi per la sosta a pagamento, che dal 1 luglio 2016, potranno essere utilizzati anche tramite bancomat in modo tale da facilitare il pagamento delle soste e di incentivare i pagamenti elettronici. Inoltre, se entro la data stabilita, i dispositivi di sosta non saranno aggiornati adeguatamente i cittadini potranno parcheggiare gratuitamente nelle aree in questione, senza incorrere in alcuna sanzione.
All’interno del Decreto di Legge di Stabilità 2016 sono state inserite anche delle norme atte a contrastare le immatricolazioni di auto all’estero al solo fine di evitare il pagamento del bollo e di multe.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.