Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

2016: novità per gli automobilisti

11 gen 2016 | 2 min di lettura

Tutte le novità del 2016 per gli automobilisti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Negli ultimi mesi sono state numerose le novità relative al Codice della Strada proposte attraverso la Legge di Stabilità 2016: queste normative entreranno ufficialmente in vigore nel corso di quest’anno una volta emanato il decreto ministeriale attuativo.

Uno dei cambiamenti di spicco riguarda l’utilizzo degli autovelox e dei tutor, strumenti che finora rilevavano solamente la velocità dei mezzi su strade ed autostrade, ma che a partire da questo 2016 verranno utilizzati anche per controllare se il veicolo è assicurato oppure è sprovvisto di una polizza auto o copertura moto. In questo modo i controlli potranno essere sicuramente più efficaci per quello che riguarda l’effettivo pagamento dell’RC auto e dell’Rc moto, in quanto sarà possibile incrociare i dati rilevati dagli autovelox e dai tutor con quelli presenti sulla banca dati ministeriale delle assicurazioni, senza dover controllare il tagliando assicurativo esposto, che peraltro non è più obbligatorio. Inoltre queste strumentazioni, alle quali bisogna aggiungere anche le telecamere delle porte di accesso alle zone a traffico limitato, saranno in grado di verificare la presenza o meno della revisione del veicolo ed il trasporto irregolare di materiali. La speranza è dunque quella di contrastare in maniera concreta il numero di veicoli non assicurati auspicandone una riduzione in breve tempo.

Altra novità interessa i dispositivi per la sosta a pagamento, che dal 1 luglio 2016, potranno essere utilizzati anche tramite bancomat in modo tale da facilitare il pagamento delle soste e di incentivare i pagamenti elettronici. Inoltre, se entro la data stabilita, i dispositivi di sosta non saranno aggiornati adeguatamente i cittadini potranno parcheggiare gratuitamente nelle aree in questione, senza incorrere in alcuna sanzione.

All’interno del Decreto di Legge di Stabilità 2016 sono state inserite anche delle norme atte a contrastare le immatricolazioni di auto all’estero al solo fine di evitare il pagamento del bollo e di multe.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.