30% in meno di sinistri per le due ruote
17 apr 2013 | 2 min di lettura
Diminuiscono gli incidenti delle due ruote
L’Aicma, l’associazione che riunisce i produttori di cicli e ciclomotori, chiede al Governo di considerare la notevole diminuzione di incidenti che vedono coinvolti i motociclisti nel nostro Paese alla quale non corrispondono però dei cambiamenti nelle tariffe assicurative; inoltre l’associazione stessa si dimostra consapevole del fatto che i premi di risarcimento in Italia sono più alti in confronto alla media delle altre nazioni europee ma altrettanto gli aumenti dei costi delle polizze sono stati i maggiori registrati in Europa.
Nei quattro anni che vanno dal 2007 al 2011 sono diminuiti del trenta per cento gli incidenti riguardanti motociclisti ed il numero dei feriti è calato del 18 per cento, così come nel quadriennio scorso i conducenti di auto deceduti in sinistri sono diminuiti da 1540, (dato del 2007), a 1088, (dato del 2011); questa percentuale di decrescita, superiore al 29 per cento, è maggiore di quella della mortalità per incidenti stradali in generale ed anche di quella che riguarda i soli pedoni; inoltre registra un calo, seppur percentualmente minore, anche il numero dei feriti causati da incidenti delle due ruote, che è sceso del 17,1 per cento.
L’Associazione mostra, a sostegno della propria preoccupazione, i dati che mostrano gli incrementi delle assicurazioni nei vari Paesi europei nell’ultimo decennio: in Italia l’incremento medio è stato del 4,6 per cento rispetto allo 0,7 della Germania ed al 2,7 per cento della Spagna.
L’Aicma condivide le proposte che sono state fatte dall’Antitrust per cercare di sistemare questa situazione molto complessa: dal perseguire in maniera forte le frodi assicurativea controllare, attraverso il miglioramento dei processi di accertamento e di pagamento dei danni, i costi degli incidenti fino al praticare sconti sostanziali a chi accetti di installare sul proprio mezzo la black box.
di Giovanna Valsecchi
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.