A lezione di Insurtech: nasce il primo master del settore
21 set 2020 | 2 min di lettura
Il mercato Insurtech si sta espandendo sempre di più
L'Insurtech, il settore che fonde tecnologia e assicurazioni, si sta espandendo. Da nicchia diventa un comparto da studiare e per il quale formarsi. Lo conferma la nascita del Master in Insurance Innovation, il primo in Italia. Obiettivo: preparare neolaureati e giovani professionisti per conoscere e cavalcare i cambiamenti in atto.
Il percorso di studi è organizzato dalla Scuola Management ed Economia dell'Università di Torino e dal Politecnico di Torino, in collaborazione con la Fondazione Collegio Carlo Alberto. La direzione è affidata alla professoressa Elisa Luciano, la vicedirezione ai professori Eleonora Isaia ed Enrico Macii. Il master è sostenuto anche da alcuni partner industriali, Intesa Sanpaolo e Reale Mutua, che quindi potranno avere uno sguardo privilegiato sugli studenti e intercettare i talenti migliori.
“La rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo, ulteriormente accelerata dalla recente pandemia - si legge in una nota - ha modificato e sempre più modificherà il modo di fare assicurazioni, dai processi interni aziendali ai prodotti offerti al mercato. Capire gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione e coniugarli con le esigenze del business attuali e potenziali è l’obiettivo primario di questo percorso formativo. Ne uscirà una figura professionale unica nel suo genere, che parla il linguaggio moderno della tecnologia, ma conosce le dinamiche più profonde del business assicurativo e le regole che lo governano”.
Come sottolinea un rapporto di Deloitte, infatti, gli investimenti Insurtech sono arrivati a 2,2 miliardi di dollari nel primo semestre 2020. Un flusso di capitali definito “robusto”, specie se in relazione al complicato quadro economico innescato dalla pandemia.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.