Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

A lezione di Insurtech: nasce il primo master del settore

21 set 2020 | 2 min di lettura

Il mercato Insurtech si sta espandendo sempre di più

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'Insurtech, il settore che fonde tecnologia e assicurazioni, si sta espandendo. Da nicchia diventa un comparto da studiare e per il quale formarsi. Lo conferma la nascita del Master in Insurance Innovation, il primo in Italia. Obiettivo: preparare neolaureati e giovani professionisti per conoscere e cavalcare i cambiamenti in atto.

Il percorso di studi è organizzato dalla Scuola Management ed Economia dell'Università di Torino e dal Politecnico di Torino, in collaborazione con la Fondazione Collegio Carlo Alberto. La direzione è affidata alla professoressa Elisa Luciano, la vicedirezione ai professori Eleonora Isaia ed Enrico Macii. Il master è sostenuto anche da alcuni partner industriali, Intesa Sanpaolo e Reale Mutua, che quindi potranno avere uno sguardo privilegiato sugli studenti e intercettare i talenti migliori.

“La rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo, ulteriormente accelerata dalla recente pandemia - si legge in una nota - ha modificato e sempre più modificherà il modo di fare assicurazioni, dai processi interni aziendali ai prodotti offerti al mercato. Capire gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione e coniugarli con le esigenze del business attuali e potenziali è l’obiettivo primario di questo percorso formativo. Ne uscirà una figura professionale unica nel suo genere, che parla il linguaggio moderno della tecnologia, ma conosce le dinamiche più profonde del business assicurativo e le regole che lo governano”.

Come sottolinea un rapporto di Deloitte, infatti, gli investimenti Insurtech sono arrivati a 2,2 miliardi di dollari nel primo semestre 2020. Un flusso di capitali definito “robusto”, specie se in relazione al complicato quadro economico innescato dalla pandemia.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.