Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

A luglio 2024 arriva l'Alcolock: vediamo cos'è

5 gen 2024 | 2 min di lettura

Alcolock, questo sconosciuto. Per ora, però. D'ora in avanti è meglio imparare a conoscerlo e anche bene in modo da non incorrere in multe e, soprattutto, in modo da cercare di abbasare anche un po' le tariffe dell'rc auto. Sì, perché, secondo le nuove disposizioni di legge a livello europeo, a partire dal prossimo luglio 2024 ogni auto dovrà essere predisposta al montaggio del sistema alcolock. Il sistema, dunque, non sarà di serie ma le case automobilistiche forniranno tutto il necessario per poterlo montare.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'Alcolock può bloccare l'accensione dell'auto

Il dispositivo, una volta installato, non permette al guidatore di accendere il veicolo se ha superato una certa soglia di alcol. Ogni stato europeo ha limiti differenti: per questo l'alcolock potrà essere tarato in ogni paese a seconda del mercato di riferimento.

In Italia l’Alcolock è rientrato nel pacchetto di norme relative al nuovo Codice della Strada. Per questo dovrà essere installato a spese dell’interessato, sui veicoli delle persone che siano già state colte in flagrante per guida in stato di ebrezza.

Come funziona l'Alcolock?

Il funzionamento è semplice e pure ovvio. Il conducente dovrà espirare l’aria in un etilometro che misura la concentrazione di alcol nel respiro del guidatore: se l'analisi dell'etilometro non supera il grado di alcol programmato, il conducente potrà avviare il motore. In caso contrario, cioè se l'etilometro installato sull'auto mostra valori più alti, il sistema Alcolock blocca il motore del veicolo collegato al sistema elettronico.

Il kit è composto da etilometro e immobilizer

Oltre all’etilometro, infatti, il kit è fornito di un immobilizer che blocca l’avviamento dell'auto quando chi guida ha superato la soglia consentita. Nel caso in cui il sistema avesse un malfunzionamento sarà possibile bypassarlo: l'operazione, però, verrà registrata. Nel caso in cui, invece, il guidatore non passi il test, perché il limite viene superato, è possibile fare eseguire il test a un’altra persona, che però dovrà mettersi poi al volante.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.