Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

A Milano una mostra sulle assicurazioni

26 gen 2016 | 2 min di lettura

La mostra milanese sulla storia delle polizze

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Apre i battenti questa settimana a Milano più che una mostra, una sorta di “racconto multimediale”, così come l’hanno definita i suoi curatori, sulla storia delle assicurazioni per spiegare come, lungo sette secoli di storia, sia cambiato il modo di prevenire e affrontare il rischio da parte degli italiani.

L’esposizione dal titolo “Scacco al rischio!” sarà aperta al pubblico gratuitamente dal prossimo 28 gennaio presso Palazzo Sormani.

Al grande pubblico verrà illustrata la lunga storia delle assicurazioni (intese non solo come RC auto), a partire dal Medioevo - periodo in cui hanno fatto la loro prima apparizione, proprio in Italia, le prime polizze nella prima metà del Trecento, in particolare a Genova e a Firenze per tutelare le attività commerciali - fino ad arrivare ad oggi.

Saranno esposti anche i manoscritti dei primi contratti assicurativi, le prime edizioni di antichi volumi a stampa, quadri e una raccolta di manifesti pubblicitari dei primi del ‘900, firmati da importanti illustratori tra cui Dudovich e Boccasile.

Tre sono le sezioni del percorso ribattezzate “Rischi da mercante”, “Da scommessa a scienza”, “Fino all’ultimo rischio”. Percorrendole una dopo l’altra, attraverso immagini e approfondimenti, si potranno scoprire fatti e curiosità che hanno segnato l’evoluzione delle assicurazioni: dalle prime forme di ripartizione del rischio inventate dai mercanti medioevali, alla nascita del calcolo delle probabilità e della statistica nel ‘600, alla creazione e alla diffusione di polizze per coprire qualsiasi rischio nell’era moderna.

Tutti i visitatori della mostra, che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa educativa “Io&irischi” realizzata dal Forum ANIA – Consumatori, potranno accedere a un percorso interattivo su tavolo touchscreen, espressamente rivolto alle scuole e alle famiglie.

La mostra è realizzata dal Comune di Milano, dal Sistema Bibliotecario Milano e dalla Fondazione Mansutti, istituzione culturale dedicata alla storia dell’assicurazione, che gestisce un fondo di oltre 6 mila volumi, manoscritti e libri a stampa, antiche polizze di assicurazione a partire dal ‘500.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.