Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

A Torino i giovani vanno a scuola “di rischio”

3 nov 2015 | 2 min di lettura

Reale Mutua e il suo museo di Torino aprono ai giovani

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Rischio, prudenza, prevenzione. Sono i termini alla base del funzionamento delle assicurazioni e sono talmente ampi da risultare spesso poco chiari. Nel futuro però i giovani di oggi, ovvero gli adulti di domani, potrebbero avere più dimestichezza rispetto ai loro genitori con concetti quali l'assicurazione casa, l’assicurazione vita o quella dedicata alla salute e agli infortuni. Grazie anche a iniziative che spingono fin da subito, dai tempi della scuola, a familiarizzare con tali temi. Come nel caso della recente iniziativa lanciata da Reale Mutua, “Realmente Protetti Young”, il programma didattico del Museo Storico Reale Mutua.

Anche per l’anno scolastico in corso infatti, il Museo che si trova a Torino, apre le proprie sale alle scuole elementari e medie per promuovere stili di vita responsabili e contribuire alla diffusione di una maggiore educazione civica e storica. Il Museo, inaugurato a marzo del 2007 e ampliato nel 2013, racconta infatti nello stesso tempo i quasi 200 anni di vita della società e una parte della storia di Italia attraverso una selezione di documenti tratti dall’ampio archivio aziendale tra cui fotografie d’epoca, manifesti e oggetti inseriti in un moderno allestimento multimediale.

L’iniziativa “Realmente Protetti Young” rientra nel programma Crescere in Città di ITER (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile) che prevede un apprendimento slegato dal sistema di valutazione tradizionale. Accompagnati da personale appositamente preparato, i giovani visitatori, con percorsi didattici gratuiti studiati per le varie fasce d'età, ripercorrono la storia di Torino e dell'Italia dal Risorgimento fino a oggi, attraverso la crescita e lo sviluppo di Reale Mutua.

La visita rappresenta anche l’occasione per i più piccoli di approfondire il concetto di rischio nella propria vita quotidiana e di sperimentare sotto forma di gioco le soluzioni per proteggere se stessi e gli altri dai pericoli e dagli imprevisti. Le parole chiave del percorso espositivo si rifanno infatti a concetti quali prevenzione, prudenza, sicurezza, correttezza e solidarietà.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.