Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

aCasaConMe di Intesa Sanpaolo Assicura

2 feb 2015 | 2 min di lettura

Una polizza casa per il proprio immobile e per la famiglia

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

aCasaConMe è l’evocativo nome che Intesa Sanpaolo Assicura, nota compagnia assicuratrice del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha dato al suo innovativo prodotto assicurativo multigaranzia, lanciato solamente qualche giorno fa. Si tratta infatti di una polizza casa che copre in maniera congiunta la propria abitazione, i beni che si trovano all’interno di questa, e la propria famiglia in modo da non farsi sorprendere da spiacevoli imprevisti. Questa polizza permette perciò di soddisfare moltiplici esigenze ed è stipulabile per diversi tipi di locali, dalle villette ai condomini, sia che si tratti di abitazione di proprietà che nell’eventualità in cui l’assicurato sia in affitto.

Nel dettaglio, la compagnia mette a disposizione dei clienti un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno senza alcuna esclusione grazie al supporto di manodopera specializzata (idraulico, elettricista, vetraio, falegname, etc). aCasaConMe protegge da numerosi tipi di danni come ad esempio quelli causati da incendio, esplosione, fenomeni atmosferici, atti vandalici, e molti altri avvenimenti ancora. La polizza è poi dotata di una RC per il fabbricato il che significa una copertura per tutti i vari danni che l’abitazione può provocare a terze persone e per le quali risponderebbe l’assicurato stesso. Questo prodotto, come già accennato, protegge inoltre anche il contenuto dell’immobile assicurandolo dai furti o dai danneggiamenti di varia natura.

Per i clienti più esigenti non c’è poi da trascurare che aCasaConMe offre anche l’opportunità di personalizzare la polizza base con ulteriori garanzie aggiuntive per sentirsi maggiormente tutelati e non lasciare proprio nulla al caso.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.