Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Aci: Milano e Venezia, il pericolo scorre sulle strade extraurbane secondarie

6 feb 2019 | 2 min di lettura

Milano e Venezia sul podio per il maggior numero di sinistri

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L’Aci prosegue nella sua azione di raccolta dati per quanto concerne la sicurezza stradale. E così, dopo Dopo la pubblicazione del dossier "La sicurezza stradale nella Capitale delle due ruote", a cura della Fondazione Filippo Caracciolo di Aci, che evidenzia come a Roma gran parte dei 5.000 sinistri l’anno abbiano come responsabili le buche, ecco arrivare puntuale lo studio "Localizzazione degli incidenti stradali 2017" sulle strade provinciali. Il tema centrale è sempre quello: la sicurezza stradale, troppo importante, con il suo carico fortissimo in tema di vite umane e di impatto tariffario, primo fra tutti sull'RC auto.

Ricerca Aci, gli incidenti stradali sulle strade provinciali. La nuova ricerca curata dall’Aci (i cui dati sono disponibili online sul sito dell'ente) analizza il numero degli incidenti in valore assoluto e rispetto ai chilometri di strada (densità) e prende in considerazione anche la gravità degli incidenti stessi, riportando i decessi e gli indici elevati, ossia il tasso di mortalità e l'indice di gravità, riferendo i dati alla viabilità su strade secondarie provinciali.

Milano e Venezia le province più pericolose. Secondo lo studio Aci, le province con la maggiore incidentalità su strade extraurbane secondarie, tanto per numero che per densità di incidenti vedono Milano in testa alla classifica : su 693 km di strade, si registrano 741 incidenti, 13 morti e 1.194 feriti. Segue Venezia, dove su 860 km di strade extraurbane gli incidenti sono  490 incidenti, 12 i morti e 709 i feriti). Terza Padova con 1.039 km di strade su cui avvengono 542 incidenti con 14 morti e 745 feriti, quarta Treviso, con 1.136 km, 586 incidenti ,comn 15 morti e 863 feriti.

Latina e Napoli, le province con gli incidenti più gravi su strade extraurbane. Per quanto riguarda le province che evidenziano il peggior indice di gravità degli incidenti su strade extraurbane, calcolato sia in base al numero dei morti, sia rispetto al tasso di mortalità (decessi ogni 1.000 incidenti stradali) che, ancora, per indice di gravità, ecco che al primo posto c'è Latina: su 938 km di strade extraurbane, la città laziale conta 249 incidenti con 21 morti e 443 feriti. Seconda è Napoli che, su 520 km di strade conta 267 incidenti con 22 morti e 435 feriti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.