Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Addio tagliando, arriva il chip

10 ott 2013 | 2 min di lettura

Addio tagliando, arriva il chip

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Ci sono due anni di tempo per abbandonare il tagliando cartaceo della polizza assicurativa. È appena stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, ed entrerà in vigore il prossimo 18 ottobre, il decreto per la "dematerializzazione" del contrassegno. A sostituirlo sarà un sistema elettronico, dotato di microchip. Le compagnie assicurative hanno tempo fino a ottobre 2015 per adeguarsi alla nuova normativa quindi, al prossimo rinnovo della polizza, è probabile che riceveremo il nuovo dispositivo.

L'idea non nasce solo dal desiderio di risparmiare carta e mettersi al passo con i tempi, ma soprattutto come tentativo di contrastare la contraffazione e l'evasione dell'obbligo assicurativo. Il microchip sarà infatti collegato a una banca dati della motorizzazione, istituita presso il Ministero dei Trasporti, che verrà aggiornata in tempo reale. Ogni volta che la compagnia rilascia il certificato, lo rinnova o chiude il contratto, tutto verrà registrato. I dati raccolti permetteranno alla polizia stradale (e alle altre autorità competenti) di verificare tramite il chip la validità della polizza Rc auto. Ma  non solo: il dispositivo elettronico permette anche di rilevare a distanza le violazioni del codice della strada e registrarli, individuando in maniera molto più certa il veicolo rispetto alla sola foto della targa. Un sistema che in altri Paesi è già in vigore e ha portato a buoni risultati. Il dispositivo sarà utilizzato soprattutto con i tutor delle autostrade e i varchi elettronici delle Ztl, ma anche al passaggio dei caselli autostradali o per le tratte di tangenziale a pagamento: chi supera i limiti di velocità o accede in zone a traffico limitato riceverà la multa in tempo reale.

Non mancano però i problemi, come quello della privacy. Il chip infatti potrebbe permette di verificare costantemente la posizione del veicolo, scontrandosi così con il diritto degli automobilisti alla riservatezza: su questo aspetto il Garante della privacy ha sollecitato un regolamento attuativo che limiti l’accesso alle banche dati e determini le condizioni di conservazione e utilizzo dei dati.

   

di Eleonora Della Ratta

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.