Ai millennials piace l'auto green
7 ott 2016 | 2 min di lettura
I millenials sono attenti all'ambiente
Auto elettriche come priorità. Non stiamo parlando di programmi green gestiti da enti pubblici, ma del trend delle nuove generazioni, quelle dei giovani tra 18 e 34 anni. E' questo l'esito di uno studio di Nissan, condotto su un campione di 2.500 millennials residenti in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. Secondo la ricerca, per il 76% dei giovani l'azione principale per rendere la vita più verde è proprio guidare un’auto ecologica. Sempre secondo la ricerca, il 77% dei millennials possiede già un’auto e più della metà prende in considerazione l’idea di acquistare un veicolo elettrico oppure, addirittura, ne possiede già uno. Una bella speranza per il futuro dell'ambiente, che farebbe bene anche alle tasche dei poveri automobilisti, visto che la riduzione di pericoli ambientali potrebbe incidere positivamente un giorno anche sulle tariffe rc auto.
Il rapporto Nissan. Il rapporto Nissan ha messo in luce come le preoccupazioni ambientali delle giovani generazioni non si rivolgano soltanto verso problemi considerati di scarsa importanza, come il riciclaggio (citato solo dal 24% del campione) o le discariche piene (14% del campione), ma piuttosto a problemi globali come cambiamenti climatici (53% del campione) e l’inquinamento dell’aria (42% dei giovani). Per combattere queste problematiche, il 53% dei giovani si dichiara più che disponibile a sostenere marchi che siano maggiormente ecologici.
Un impegno per le aziende. “Abbiamo sempre saputo che i giovani fra i 18 e i 34 anni sono una generazione all’avanguardia. Il nostro studio europeo rivela però anche altro, cioè che in futuro saranno proprio loro gli attori del cambiamento. Soprattutto perché si dichiarano già pronti a fare delle scelte drastiche pur di cambiare il mondo in cui vivono”, sottolinea il direttore del segmento veicoli elettrici di Nissan Europa, Gareth Dunsmore. Secondo il manager, “vedere che i millennials sostengono fin d'ora che i veicoli elettrici già in circolazione nel mondo sono una bella parte della soluzione verso un futuro ancor più sostenibile, fornisce alle aziende molta speranza. Noi, come industria, dobbiamo lavorare con ancora maggiore energia pur di attirare i loro interessi e andare incontro ai loro bisogni”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.