Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Al via la 5º edizione del Mese dell’educazione Finanziaria

27 set 2022 | 2 min di lettura

Numerosi gli eventi in programma

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Torna il Mese dell’Educazione Finanziaria: a ottobre, attraverso una serie di eventi tra cui incontri, webinar, tavole rotonde e spettacoli, sarà possibile saperne di più non solo sul funzionamento dei principali strumenti di risparmio e di investimento, ma anche sui prodotti pensati per la protezione come le polizze.

Calendario pieno di iniziative

Si parte il 1° ottobre, alle ore 10:00, presso l’Auditorium Biagi Sala Borsa del Comune di Bologna, con l’evento di apertura della quinta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria (#OttobreEdufin2022), promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin).

Dal 1° al 31 ottobre in tutta Italia è poi possibile selezionare le iniziative a cui partecipare: il calendario del Mese dell’educazione finanziaria 2022, in continuo aggiornamento, è consultabile sul portale del Comitato QuelloCheConta e sul profilo Facebook del Comitato @ITAedufin.

In programma seminari, lezioni, giochi, laboratori e spettacoli gratuiti. Per partecipare alle iniziative del Mese, che si svolgeranno in presenza e via web, basta consultare il calendario, scegliere l’evento di interesse e iscriversi.

L’iniziativa si apre come ogni anno con la World Investor Week, la Settimana mondiale dell'investitore, e si chiude con la Settimana dell’educazione previdenziale, dal 24 al 30 ottobre.

Giornata dell’Educazione Assicurativa

Per saperne di più sugli strumenti per proteggersi dai rischi è possibile partecipare all’evento organizzato dall’IVASS per la Giornata dell’Educazione Assicurativa che si terrà il 19 ottobre. Il tema che verrà affrontato quest’anno attraverso una tavola rotonda è “Donne e assicurazioni, un gap da colmare”.

All’evento, che si soffermerà su come superare gli ostacoli che il mondo femminile incontra quando si parla di polizze, parteciperà il presidente Ivass Federico Signorini, Elena Bonetti, ministra delle Pari opportunità Concetta Fusco, vice presidente di Movimento italiano casalinghe (Moica) Claudia Segre, presidente di Global Thinking Foundation e Annamaria Lusardi, direttrice del Comitato Edufin.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.