Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Allarme caro Rc auto in GB

27 apr 2017 | 2 min di lettura

Effetto Brexit sull'RC britannica?

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Cattive notizie per i guidatori inglesi: secondo quanto reso noto da un sitodi settore e Willis Towers Watson, assicurare un’automobile costerebbe sempre di più. I premi Rc auto infatti avrebbero registrato consistenti aumenti nel corso del primo trimestre del 2017 (+1,8%) portando così a 781 sterline – corrispondenti a 949 euro – la cifra mediamente necessaria da pagare per far circolare con regolarità la propria vettura sulle strade inglesi. Si tratta di un’evidenza dal carattere preoccupante, specialmente se si tiene conto che tale incremento su base annua in termini percentuali è stato pari al +16%, un incremento importante che potrebbe influire pesantemente sui bilanci delle famiglie inglesi.

Una delle ragioni principali legata a questo repentino innalzamento dei premi è da ricercare nella scelta del governo di tagliare la percentuale della tabelle Ogden. Queste particolari tabelle di valore statistico vengono comunemente usate dalle compagnie assicurative in Gran Bretagna per calcolare approssimativamente il grado di perdita qualora si dovessero verificare, in caso di sinistro, lesioni personali o, addirittura, perdite di vite. Nel mese di febbraio 2017 questo taglio ha visto il passaggio da +2,5% a -75%.

Le notizie allarmanti per gli automobilisti del Regno Unito però non finiscono qui. Secondo quanto pubblicato qualche giorno fa da The Telegraph uno degli effetti della Brexit potrebbe essere l’aumento del prezzo delle automobili sull’intero mercato britannico. Circostanza confermata dalla SMMT (Society of Motor Manufactures and Traders) secondo cui i listini delle auto di importazione potrebbero essere interessati da consistenti rincari, nei fatti pari a circa 1.700 euro (corrispondenti a 1.500 sterline). Ciò avrebbe come diretta conseguenza problematiche collegate allo sviluppo del mercato interno per il timore di una possibile stretta sul credito. Non solo, l’uscita dall’Unione Europea avrebbe come impatto anche una riduzione dell’offerta delle case automobilistiche estere in quanto la creazione di auto con la guida a destra potrebbe non essere più conveniente.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.