Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Anche le assicurazioni puntano sulla tecnologia

1 ott 2021 | 2 min di lettura

Dalla salute alla casa, alla mobilità

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il mondo cambia, le assicurazioni rispondono. Nei rami danni, si fa sempre più strada l'uso della tecnologia, in particolare le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale.

Come in molti altri settori, la tendenza era già presente ma ha ricevuto un'accelerazione dalla pandemia. Lo afferma l’analisi semestrale dell'Ivass sulle nuove tendenze nell’offerta dei prodotti assicurativi.

La medicina è digitale

Il Covid-19 non ha influito solo sula digitalizzazione: ha anche orientato la composizione delle polizze.

“La gamma di prodotti – afferma l'Ivass - è arricchita da servizi accessori di assistenza e sicurezza, personalizzabili e modulari, per rispondere alle diverse esigenze dei clienti”. In che modo? Con “coperture ad hoc collegate al Covid-19” e con prodotti che “tendono ad essere arricchiti da una gamma di servizi di assistenza, anche con il ricorso a modalità innovative come la telemedicina”.

Consulti e visite da remoto e digitalizzazione dei referti hanno indubbi vantaggi: permettono di sveltire i processi, riducono i tempi di attesa, evitano assembramenti non necessari nelle strutture sanitarie.

Queste modalità sono già diffuse, ma devono ancora strutturarsi. L'evoluzione assicurativa e una tecnologia sempre più leggera, economica ed efficiente (come i dispositivi indossabili che rilevano i parametri fisici) sono due tasselli importanti verso un'ulteriore diffusione della telemedicina.

Polizze per auto connesse

Nel suo bollettino relativo al primo semestre 2021, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha evidenziato il peso del fattore tecnologico anche nella mobilità: “L'offerta è sempre più rivolta ad un’auto connessa” ed elettrica, con lo sviluppo di “polizze interamente digitali, anche in questo caso con garanzie personalizzabili”.

Casa pay per use

Anche per quanto riguarda la casa, le tendenze sono influenzate dalla crisi pandemica. Le polizze, infatti, “premiano la sostenibilità ambientale attraverso sconti o coperture per incentivare il ricorso all’ecobonus” (una misura lanciata in piena pandemia).

E “continua l’offerta di polizze tradizionali con coperture cyber e contro eventi catastrofali. La disponibilità di dati e la richiesta di prodotti su misura arriva anche tra le mura domestiche: “Anche per la polizza casa – afferma l'Ivass - si inizia a prevedere il modello pay per use (con modularità del premio in funzione del reale utilizzo dell’abitazione), finora utilizzato soprattutto nel settore mobilità.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.