Anche le elettriche sono in crisi: nel 2022 calano le vendite
3 ott 2022 | 2 min di lettura
Il trend negativo è frutto di un insieme di fattori avversi
In un mercato delle auto in grande difficoltà, neppure le elettriche si salvano. Secondo il rapporto Smart Mobility della School of Management del Politecnico di Milano, nei primi sei mesi del 2022 le vendite di auto elettriche sono calate del 17% e quelle delle ibride del 2% rispetto allo stesso periodo del 2021. È il frutto di una combinazione di fattori avversi: rincaro dei prezzi dell'energia, difficoltà produttive legate alla fornitura di semiconduttori, incertezza iniziale degli incentivi.
Transizione al rallentatore
Non sono quindi bastate le agevolazioni governative, i consumi e i costi di gestione ridotti e altri incentivi indiretti come accesso alle Ztl, parcheggi cittadini e assicurazioni più leggere. Il trend sottolinea le difficoltà della transizione elettrica.
Il confronto è con un anno record: nel 2021, infatti, le vendite erano più che raddoppiate rispetto al 2020, passando da 60mila a 137mila immatricolazioni (+128%). Questa parziale attenuante, però, non basta a giustificare i dati. Il trend, infatti, è diverso rispetto a quello globale: il mercato delle elettriche e delle ibride ha accelerato rispetto allo scorso anno.
Aumentano i modelli elettrici
La buona notizia arriva dall'offerta. Nonostante le difficoltà, continua ad ampliarsi la gamma dei modelli elettrici e ibridi disponibili: a giugno 2022 erano 170, il 44% in più rispetto allo scorso anno e quasi il doppio rispetto all 2020. Modelli che non si limitano al solo uso privato: ci sono anche 17 veicoli elettrici commerciali leggeri e 12 pesanti.
Segnali incoraggianti arrivano anche dalle infrastrutture. Nel 2021 i punti di ricarica sono diventati 26.860, il 75% in più rispetto all'anno precedente. Resta però un forte squilibrio tra Nord (dove la rete è molto più capillare) e Sud.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.