Ancora troppi mezzi senza RC
24 dic 2014 | 2 min di lettura
La Polizia Stradale ancora operativa per combattere l'evasione
La Polizia Stradale continua senza sosta la sua maxi operazione sulle strade italiane finalizzata in maniera specifica al controllo delle assicurazioni delle vetture. Un quadro allarmante quello che si delinea a seguito dell’intervento della Polizia Stradale: è stato infatti stimato che tra la fine del mese di novembre e l’inizio di questo dicembre sono circa 114 i veicoli che sono stati fermati privi di una copertura assicurativa RC e perciò della possibilità di risarcire lesioni o danni causati a seguito del verificarsi di un eventuale sinistro.
Questa importante operazione è stata condotta in maniera intensiva in tuttele regioni del nostro Paese attraverso controlli mirati della Polizia Stradale e, nei fatti, con l’impegno di circa 700 equipaggi che hanno svolto controlli su un numero totale di 6.422 veicoli, compresi anche quelli per trasporto di cose e persone e non solamente sui veicoli privati dei cittadini.
Le regioni meno virtuose si confermano ancora una volta quelle del Sud Italia con più di un guidatore su 10 che circola senza assicurazione auto; un numero di irregolarità perciò decisamente consistente.
Numeri ad ogni modo destinati a salire in quanto secondo l’ultimo report condotto dall’Ania (l’associazione che riunisce tutte le compagnie assicurative nazionali) sono più o meno 3,5 i milioni di veicoli che girano senza una polizza assicurativa in tutta Italia.
Si tratta di tematiche delicatissime sulle quali gli organi competenti stanno lavorando da lungo tempo attraverso indagini e controlli a tappeto tesi a verificare la situazione assicurativa delle automobili in Italia e sensibilizzare l’intero Paese sull’importanza di essere tutelati e sentirsi sicuri una volta che ci si appresta alla guida di un mezzo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.