Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Ania: 100 scatole rosa per le donne

14 apr 2015 | 2 min di lettura

Una campagna di sensibilizzazione per la tutela delle donne automobiliste

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Compie ormai 10 anni il concreto impegno che la Fondazione Ania, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, ha preso nei confronti delle donne con la volontà di individuare strumenti concreti di tutela per la loro sicurezza alla guida grazie al Progetto Scatola Rosa. Anche quest’anno infatti, in occasione della Festa della Donna, l’Ania ha predisposto un particolare ed importante regalo per le prime 100 automobiliste che l’8 marzo, con il via al click day, si sono registrate sul sito del progetto: 100 scatole rosa per la sicurezza stradale.

Certamente una bella possibilità che l’Ania, ciclicamente, ripropone per sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica particolarmente delicata ed, al contempo, svolgere concrete azioni a tutela del genere femminile che percorre le strade del nostro Paese. Nei fatti l’installazione di questo dispositivo satellitare sarà totalmente gratuita per le prime 100 fortunate automobiliste, come anche a costo zero sarà il canone di abbonamento obbligatorio ai vari servizi di emergenza per i successivi tre anni.

È ormai largamente risaputo che non basta dotarsi di una buona Rc Auto, anche se comprensiva di garanzie accessorie, per sentirsi protette ed al riparo da imprevisti anche piuttosto gravi, basti considerare che, assieme alle aggressioni, gli incidenti stradali ed i vari guasti meccanici sono i principali fattori di rischio per la salute delle donne: solo nel corso del 2013 il numero di morti femminili stimate si è aggirato attorno a 694.

Il vantaggio di questo dispositivo sta infatti nell’immediatezza: in caso di bisogno la conducente potrà chiedere soccorso immediato attraverso un apposito pulsante, situato all’interno del veicolo, oppure grazie al supporto di un telecomando che permette di inviare una richiesta d’aiuto anche nelle vicinanze della propria auto. A questo punto la centrale operativa, che avrà individuato la posizione dell’automobilista in tempo reale, provvederà ad allertare e mandare i soccorsi necessari (Forze dell’Ordine, Meccanici, Soccorsi sanitari) tempestivamente.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.