Ania: aggiornamenti ramo vita
17 ago 2017 | 2 min di lettura
Leggera contrazione del ramo vita
L’Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicurative, ha reso noto solamente qualche giorno fa attraverso i suoi Trend l’attuale andamento del settore delle assicurazioni vita. I dati messi in luce evidenziano una dinamica in leggera contrazione: nel mese di giugno del 2017 la produzione vita relativa alle coperture individuali stipulate nel nostro paese è stata di circa 6,5 miliardi di euro, registrando però un calo del 5,3% su base annua. Si tratta di un’evidenza che, seppur caratterizzata da segno negativo, va letta in una diversa ottica: rispetto a quanto emerso nel corso del primo semestre del 2017, infatti, il calo del comparto delle assicurazioni vita si sta lentamente attenuando.
Ma non è tutto, secondo l’Ania il 33% del campione preso in esame per questo report statistico (che rappresenta nel dettaglio il 41% dell’intero mercato) si è contraddistinto per una raccolta premi decisamente superiore rispetto a quanto accaduto nel 2016. Non solo, il 56% delle imprese assicurative, corrispondente al 61% della raccolta totale, ha registrato un risultato maggiormente positivo rispetto alla variazione media calcolata per l’intero comparto.
Entrando maggiormente nel dettaglio dello studio condotto dall’Associazione, nel mese di giugno per ciò che riguarda la raccolta premi del ramo I, i dati evidenziati non sembrano essere troppo incoraggianti: le polizze individuali hanno raggiunto i 3,7 miliardi di euro, posizionandosi sul livello più basso mai registrato dall’inizio del 2017, con un calo del -22,6% rispetto allo stesso mese del 2016. Bene invece l’andamento della produzione vita del ramo III (unit-linken) con un importo pari a 2,7 miliardi di euro ed una crescita del 44,4% rispetto allo stesso mese del 2016. Questo specifico ramo, nel primo semestre di quest’ anno, ha registrato ottime cifre per un ammontare totale del 14,3 miliardi di euro, in aumento rispetto ai primi sei mesi del 2016 addirittura del 35,5%.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.