Ania: bene le assicurazioni vita
28 mar 2016 | 2 min di lettura
Aumenta la raccolta del ramo Vita
Recentemente l’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) ha diffuso un interessante report riguardante i premi lordi per il portafoglio delle assicurazioni operanti in Italia, riferito al 2015. Tutte le imprese assicuratrici italiane e gran parte di quelle europee ed extra europee hanno fornito i propri dati, rendendo così il documento molto rappresentativo sull’attuale situazione.
L’appena trascorso 2015 ha visto un aumento generale dei premi assicurativi rispetto al 2014 (+2,5%), raggiungendo la cifra di 147 miliardi di euro, dovuti soprattutto ad un aumento significativo nel settore delle assicurazioni vita che ha registrato un incremento del +4%, controbilanciato da una diminuzione nel ramo Danni pari al -2,4%.
Le imprese non italiane, che hanno trasmesso i propri dati all’ Ania, hanno registrato un aumento consistente rispetto a quelle nazionali raggiungendo una crescita del 12,8% rispetto all’anno precedente con un volume pari a 8,5 miliardi corrispondente al 5,5% dell’intero mercato; è stato stimato che se tutte le imprese avessero comunicato i propri dati questa percentuale si sarebbe aggirata intorno al 6,7%.
Per quello che riguarda il ramo assicurativo Vita la raccolta ha sfiorato i 115 miliardi, con un aumento del 4% rispetto al 2014, il valore più elevato mai raggiunto in Italia, ma la crescita è molto rallentata rispetto al biennio precedente .
Come già accennato il Ramo Danni ha invece registrato una flessione del 2,4%, con una raccolta di 32 miliardi. Tale diminuzione è dovuta soprattutto al calo nel settore delle assicurazioni auto (-6,5% nell’Rc Auto) dove è stata registrata la quarta variazione consecutiva in negativo, negli ultimi quattro anni infatti i premi assicurativi delle assicurazioni auto sono diminuiti di circa il 20%, con un volume complessivo pari a 14,2 miliardi di euro, cifra molto vicina alla raccolta totale registrata nel 2000.
Negli altri rami Danni come ad esempio assistenza, perdite pecuniarie o malattia i premi assicurativi sono in leggero aumento e segnano un complessivo +0,8%rispetto al 2014.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.