Ania: il momento è positivo per il mondo assicurativo
4 nov 2019 | 2 min di lettura
Buone performance per il ramo danni e le polizze vita
Secondo quanto esposto di recente dall’Ania, il settore assicurativo starebbe vivendo un momento decisamente buono: i dati parlano chiaro, nel primo semestre di questo 2019 l’utile del comparto si è posizionato sui 6,3 miliardi di euro. Un dato particolarmente positivo, che vede il Ramo Danni e le assicurazioni vita aumentare la loro raccolta di 2,6 miliardi di euro rispetto a quanto era stato rilevato nel giugno del 2018.
A livello generale dunque l’andamento risulta essere molto incoraggiante per entrambi i settori che, a seguito di periodi di incertezza economica, sembrano avere ritrovato oggi una buona vivacità. Ma entriamo un po’ di più nel dettaglio di ciò che è emerso nel primo semestre di questo anno. Il Ramo Danni ha visto un incremento dei propri risultati di 0,4 miliardi di euro stando a quanto messo in luce dall’Ania, mentre le polizze vita hanno visto una raccolta di 3,9 miliardi di euro, cifra importante specialmente dopo aver registrato una perdita di 0,2 miliardi nel mese di giugno dello scorso anno.
Nell’ambito del settore vita, a contribuire in maniera cruciale a questa dinamica ci ha pensato la crescita dei proventi netti di 16,5 miliardi, senza considerare i proventi delle polizze linked, quelle di classe D. Per quello che invece riguarda il comparto danni, il trend al rialzo si deve vedere collegato principalmente alla raccolta che proviene dai prodotti di Rc Auto: le polizze auto a fine giugno hanno registrato un risultato tecnico di 430 milioni, superiore rispetto al giugno 2018 quando erano stati 320 milioni.
Le rilevazioni semestrali delle imprese assicuratrici forniscono dunque un quadro incoraggiante per gli operatori del settore che si trovano a fare quotidianamente i conti con una sempre più alta competizione e con le innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando in maniera pesante l’intero mondo assicurativo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.