Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Anziani più protetti contro scippi e furti

30 ago 2013 | 2 min di lettura

Anziani più protetti contro scippi e furti

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

A proteggere gli anziani da furti e rapine arrivano le assicurazioni. Prime fra tutte quelle gratuite dei Comuni, che si stanno organizzando per aiutare i cittadini vittime di rapine, furti e scippi. A fare da apripista è stato, qualche mese fa, il Comune di Milano con AssicuraMi, una polizza che copriva i danni causati a cittadini di oltre 70 anni con un reddito inferiore ai 30 mila euro. A seguire è poi arrivata Bologna che ha previsto per gli over 65 vittime di scippi, furti e rapine una copertura danni fino a 500 euro. Ma sempre più numerosi sono soprattutto i servizi a domicilio offerti dall’amministrazione comunale: artigiani e tecnici per riparare gli infissi o gli impianti danneggiati, mettere a posto la casa svaligiata o personale sanitario per ricevere assistenza medica. Per accedere al servizio non importa registrarsi o stipulare una convenzione: a danno avvenuto si chiama il numero verde del Comune e si indicano gli interventi di cui si intende usufruire. Stesso servizio a Firenze (ma con un massimale di 300 euro), dove tra i servizi offerti agli ultra 65enni vittime di reati c’è anche la consulenza psicologica per superare il trauma.

Sotto assicurazione finisce poi il ritiro della pensione: sia gli enti locali sia le Poste hanno scelto il mese di agosto per mettere in guardia, ancora una volta, gli anziani da truffe e scippi. Proprio i giorni del ritiro della pensione (o dell’addebito sul conto) sono i più rischiosi, tanto che chi subisce un reato in questo periodo ottiene il risarcimento più alto dalle polizze gratuite messe a disposizione degli anziani. Le Poste, invece, offrono una copertura assicurativa gratuita per chi viene derubato al momento di prelevare i soldi della pensione: la denuncia, però, deve essere fatta entro due ore dal prelievo dallo sportello o dal bancomat. Il risarcimento ammonta a massimo 700 euro l’anno.

di Eleonora della Ratta

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.