Anziani più protetti contro scippi e furti
30 ago 2013 | 2 min di lettura
Anziani più protetti contro scippi e furti
A proteggere gli anziani da furti e rapine arrivano le assicurazioni. Prime fra tutte quelle gratuite dei Comuni, che si stanno organizzando per aiutare i cittadini vittime di rapine, furti e scippi. A fare da apripista è stato, qualche mese fa, il Comune di Milano con AssicuraMi, una polizza che copriva i danni causati a cittadini di oltre 70 anni con un reddito inferiore ai 30 mila euro. A seguire è poi arrivata Bologna che ha previsto per gli over 65 vittime di scippi, furti e rapine una copertura danni fino a 500 euro. Ma sempre più numerosi sono soprattutto i servizi a domicilio offerti dall’amministrazione comunale: artigiani e tecnici per riparare gli infissi o gli impianti danneggiati, mettere a posto la casa svaligiata o personale sanitario per ricevere assistenza medica. Per accedere al servizio non importa registrarsi o stipulare una convenzione: a danno avvenuto si chiama il numero verde del Comune e si indicano gli interventi di cui si intende usufruire. Stesso servizio a Firenze (ma con un massimale di 300 euro), dove tra i servizi offerti agli ultra 65enni vittime di reati c’è anche la consulenza psicologica per superare il trauma.
Sotto assicurazione finisce poi il ritiro della pensione: sia gli enti locali sia le Poste hanno scelto il mese di agosto per mettere in guardia, ancora una volta, gli anziani da truffe e scippi. Proprio i giorni del ritiro della pensione (o dell’addebito sul conto) sono i più rischiosi, tanto che chi subisce un reato in questo periodo ottiene il risarcimento più alto dalle polizze gratuite messe a disposizione degli anziani. Le Poste, invece, offrono una copertura assicurativa gratuita per chi viene derubato al momento di prelevare i soldi della pensione: la denuncia, però, deve essere fatta entro due ore dal prelievo dallo sportello o dal bancomat. Il risarcimento ammonta a massimo 700 euro l’anno.
di Eleonora della Ratta
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.