Arriva l'RC professionale
2 ago 2013 | 2 min di lettura
Rc professionale, tra proteste e accordi
Mancano pochi giorni all'entrata in vigore dell'obbligo dell'assicurazione professionale, ma tutti aspettano un rinvio al 2014. E mai come questa volta uno slittamento metterebbe tutti d'accordo, anche se forse è più prudente cominciare a cercare la polizza migliore per la propria attività. Sul piede di guerra sono soprattutto i medici, che dopo aver ricevuto garanzie di una revisione della normativa e tempi più lunghi per l'entrata in vigore dell'obbligo, hanno avuto la brutta sorpresa di vedersi cancellare l'emendamento in proposito dal disegno di legge per la conversione del Decreto del Fare. Dopo lo sciopero massiccio dei camici bianchi, in Commissione Affari Costituzionali era stata infatti annunciata la proroga di 12 mesi per tutte le professioni sanitarie, ma poi nel testo definitivo l'emendamento è stato tolto. A rischio è la libera professione soprattutto per quei rami della medicina da sempre a rischio denuncia, come chirurghi estetici, ostetrici e ginecologi e ortopedici per i quali, secondo quanto denunciato dall'Ordine dei medici, si ritroverebbero a pagare polizze da capogiro.
Non sembra esserci possibilità di proroga, comunque, per le altre categorie. Sono già pronti gli avvocati, il cui ordine prevedeva già una polizza di responsabilità professionale: l'articolo 2 del nuovo ordinamento della professione forense (Legge 247/2012), infatti, obbliga a comunicare al cliente gli estremi della propria assicurazione che copre sia gli errori derivati dallo svolgimento dell'attività, sia la custodia di documenti o somme di denaro.
Architetti, geometri e ingegneri avevano chiesto invece il voto della proroga in un apposito ordine del giorno, ma nel frattempo si sono attrezzati con accordi con alcune compagnie, richiedendo in particolare il costo della polizza proporzionale a quanto fatturato e tariffe agevolate per i giovani. Per Ferragosto, giorno di entrata in vigore della Riforma delle professioni che prevede l'obbligo dell'assicurazione professionale, tutti dovranno fare la loro scelta, ma albi e ordini sperano ancora nella sospensione dell'ultimo minuto.
Eleonora Della Ratta
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.