Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Arrivano le assicurazioni viaggio smart

29 giu 2019 | 2 min di lettura

Assicurate tutte le funzionalità della tecnologia blockchain

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Presto in Italia il mondo assicurativo si popolerà di nuovi prodotti: gli esperti del settore, assieme al supporto dell’Università Cattolica e Reply, stanno mettendo a punto speciali coperture intelligenti che propongono tutte le funzionalità offerte dalla tecnologia blockchain e smart contract. Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere in quanto, per la prima volta sul mercato nazionale, si assiste ad una sperimentazione collettiva di soluzioni di tipo assicurativo, in questo caso assicurazioni viaggi, basate sui principi della blockchain.

Un progetto di ampio respiro al quale hanno già aderito diverse compagnie assicurative e istituti bancari, e che si inserisce all’interno dell’Insurance Blockchain Sandbox, ossia un ambiente a regime controllato che propone la possibilità concreta di sperimentare tali tipi di servizi in totale sicurezza. L’obiettivo di questa particolare iniziativa è quello, in primo luogo, di comprendere in quale misura le nuove tecnologie e la digitalizzazione hanno influito nel comparto assicurativo, arrivando a portare numerosi benefici sulla gestione delle diverse tipologie di prodotto, dall’Rc Auto alle assicurazioni casa. Partendo dunque da queste considerazioni, il passo successivo è quello di proporre sul mercato delle micro-polizze istantanee che, grazie alla tecnologia blockchain, saranno in grado di utilizzare processi automatici e trasparenti capaci di portare numerosi vantaggi all’intero settore.

Entrando maggiormente nel dettaglio, in questa prima fase, il progetto prevede l’ideazione di tre diverse categorie di coperture legate al mondo dei viaggi, come ad esempio la copertura del ritardo del volo, della perdita del bagaglio oppure del rischio maltempo. Siamo ancora di fronte ad un’iniziativa che è nella sua fase pilota, ma queste particolari assicurazioni viaggio saranno sottoscrivibili a partire dal mese di luglio. Tali prodotti, inoltre, date le loro peculiarità, potranno contare su un’ottimizzazione dei tempi in caso di sinistro, aprendo la pratica di liquidazione in modo automatico e facilitando molto la vita del consumatore, che, attraverso pochi passaggi, potrà procedere con la denuncia del sinistro.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.