Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Considerare una polizza casa in vista delle vacanze

12 mar 2014 | 3 min di lettura

Arrivano le ferie, assicuriamo la casa

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

La bella stagione si sta avvicinando e più d'uno sta pensando alle vacanze. Per molti però il fatto di lasciare incustodita la propria abitazione, magari per molto tempo, mette ansia.

Il consiglio è di pensare per tempo a stipulare un'assicurazione casa che consenta di trascorrere le ferie in serenità senza dover spendere cifre esagerate. Infatti, in media, una polizza casa che metta al sicuro da furti o danneggiamenti costa dai 150 ai 200 euro l'anno. Una polizza di questo tipo copre l'abitazione principale insieme ai suoi locali di pertinenza (cantina, garage, box auto, per esempio). Certo è che la crisi costringerà parecchi italiani a rinunciare alle ferie, concedendosi soltanto qualche weekend lungo, ma che sempre la crisi spingerà molti più ladri ad approfittare dei luoghi lasciati incustoditi dai (pochi) fortunati che si sono potuti permettere le vacanze.

Due sono i tipi di assicurazione per la casa: il pacchetto all risk e il pacchetto base. In entrambi i casi, diciamolo subito, l'importo del premio assicurativo è basato su determinati parametri: tra questi, le dimensioni dell'abitazione, la sua posizione (se la casa assicurata è una villetta isolata si pagherà di più in quanto essa è esposta a rischi maggiori) e ancora i dispositivi di protezione passiva di cui l'abitazione è dotata (telecamere di sorveglianza o sistemi di allarme collegati alle forze dell'ordine, per esempio). La presenza di questi ultimi dà diritto a sconti notevoli sul premio finale dell'assicurazione.

Vediamo ora le differenze tra i due tipi di polizza.

Il primo, cioè l'assicurazione all risk, è un tipo di polizza che copre sia beni immobili che mobili e ha come concetto base l'esclusione: il contraente, cioè, può decidere in fase di stipula del contratto quali beni oppure quali rischi escludere dal contratto di assicurazione. Il vantaggio di una formula come questa sta nell'essere omni-comprensiva a prescindere: pensando che durante il periodo di vacanza - o meglio, durante la durata della copertura assicurativa – il box o la cantina funzioneranno soltanto da depositi di bottiglie vuote o di inutili oggetti, si può tranquillamente decidere di escludere il box o la cantina dalla copertura assicurativa, risparmiando sul costo finale. Al momento della stipula bisogna prestare attenzione alle clausole che riguardano eventi naturali, come alluvioni o terremoti, o eventi sociali come guerre o sommosse.

Contrariamente a quanto avviene nel caso di assicurazione all risk, l'assicurazione base è personalizzabile, nel senso che si possono aggiungere le opzioni che più interessano. Si può aggiungere per esempio l'opzione rapina e scippo che tutela i beni anche fuori dall'abitazione o i danni che siano avvenuti in caso di effrazione (un esempio è il danneggiamento di porte o di finestre) e persino eventuali furti commessi all'interno dell'abitazione da personale dipendente (badanti, personale di servizio o giardinieri, per esempio).

di Franco Canevesio

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.