Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Arrivato l'ok del Garante per l'archivio unico antifrodi

22 ago 2014 | 2 min di lettura

Al via l'archivio informatico contro le frodi assicurative

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Novità dal mondo assicurativo. Il Garante, infatti, ha espresso parere favorevole allo schema di decreto per l’istituzione e per il funzionamento dell’archivio informatico integrato contro le frodi delle assicurazioni auto, ma non solo. In base a questa bozza di regolamento, che è stata predisposta dal Ministro per lo sviluppo economico e da quello di infrastrutture e trasporti, il nuovo archivio verrà istituito presso l’Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e d'interesse collettivo. Lo scopo è quello di fornire dati alle compagnie sia per valutare il livello di anomalia di ciascun sinistro che per valutare correttamente la liquidazione, fornendo al contempo dati certi agli altri soggetti coinvolti secondo il regolamento, come ad esempio l'autorità giudiziaria e le forze di polizia, in questo caso quasi esclusivamente per finalità antifrode.

Compito dell’Ivass sarà quello di raccogliere in un unico database le informazioni delle varie banche dati: quella dei sinistri, l’anagrafe dei testimoni e l’anagrafe dei danneggiati, già istituite presso l’Ivass stesso, più la banca dati dei contrassegni assicurativi, quella dell’archivio nazionale dei veicoli, l’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida e del Pra, il Pubblico registro automobilistico, e la banca dati contenente le informazioni sul ruolo dei periti assicurativi. Confluiranno nell’archivio informatico integrato anche le informazioni circa l'installazione e l'attivazione delle scatole nere, che saranno raccolte a fini antifrode. Con tutti questi dati, l’Ivass sarà adesso in grado di calcolare, per ogni incidente, un “indicatore di anomalia” circa il rischio di fenomeni fraudolenti: questo indicatore andrà poi comunicato alle compagnie assicurative coinvolte.

L’Autorità garante, prima di dare il via libera al nuovo corso, ha considerato i rischi che l nuova disciplina potrebbe avere sulla privacy, indicando agli uffici competenti le tutele adeguate che sono poi state inserite nella bozza di decreto. Il Garante, in particolare, ha richiesto che siano utilizzati solo i dati pertinenti e non quelli eccedenti, espressamente individuati in relazione alle finalità specifiche perseguite dall’Ivass con questa iniziativa. Inoltre, sempre secondo i dettami del Garante, dovranno essere individuati con precisione sia i tempi che le modalità di conservazione dei dati. Infine, misure particolari dovranno essere adottate, anche in fase di trasmissione e di conservazione dei dati, in modo da garantire la sicurezza dei dati stessi.

di Franco Canevesio

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.