Asia: mercato assicurativo poco stabile
26 apr 2019 | 2 min di lettura
Le compagnie assicurative asiatiche stanno affrontando importanti cambiamenti
In Asia il mercato assicurativo sta attraversando un periodo di tensione e poco favorevole, a causa del numero sempre maggiore di grandi rischi complessi che interessano il comparto ormai da qualche mese a questa parte. Secondo quanto rilevato da Willis Towers Watson le ragioni alla base di tale dinamica sarebbero molteplici, a partire dalle nuove tecnologie fino ai rischi geopolitici e i cambiamenti demografici, tutte circostanze che richiedono necessariamente l’adozione di un approccio nuovo da parte degli operatori di settore e delle stesse compagnie in modo da gestire le eventuali situazioni di rischio con più coscienza.
In questa fase di evoluzioni rapide e di grandi cambiamenti, emerge chiaramente la nuova rotta che stanno adottando le compagnie assicurative che hanno cominciato a loro volta ad utilizzare atteggiamenti più rigorosi e analitici al momento della sottoscrizione delle polizze di tutti i tipi, dalle assicurazioni casa alle polizze salute, adesso i controlli sono massimi. Un contesto in cui è indispensabile considerare anche il gran numero di catastrofi naturali che sono avvenute lo scorso anno in Asia e che hanno compromesso molti equilibri, portando perdite significative e una conseguente e progressiva pressione al ribasso dei tassi assicurativi. La combinazione tra le perdite sostenute e il contesto globale più in generale ha portato molte compagnie a ripensare ai loro portafogli e adottare strategie di business sulla base di questa nuova scena.
Non vanno poi tralasciate le esigenze dei consumatori che, da parte loro, manifestano in maniera sempre più chiara l’urgenza e il bisogno di poter usufruire, al momento della sottoscrizione di una copertura assicurativa, di altri servizi oltre a quelli più tradizionali relativi alla tutela e alla protezione. Tra i principali desideri degli asiatici assicurati ci sono in primo luogo le possibilità di usufruire di servizi di intermediazione, di analisi, valutazione e trasferimento del rischio.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.