Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurare la barca

7 ago 2014 | 2 min di lettura

Come andare per mare sicuri e protetti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Se quest’estate, per scoprire spiagge e calette, andrete per mare ricordatevi di stipulare le necessarie coperture assicurative per la vostra barca prima di salpare per la meta desiderata.

Per dormire sonni tranquilli nel corso della navigazione, occorre stipulare un’assicurazione di Responsabilità civile, obbligatoria per qualsiasi imbarcazione a motore, e scegliere un adeguato livello di protezione contro i danni che possono colpire l’imbarcazione o l’equipaggio.

L’assicurazione per responsabilità civile per i danni prodotti alle persone è obbligatoria per tutte le unità da diporto escluse quelle a remi e a vela non dotate di motore ausiliario. Questo tipo di polizza copre i danni avvenuti nel corso della navigazione sia quelli causati da incidenti, sia da semplici urti che possono avvenire anche quando la barca è ferma in porto. La maggior parte delle compagnie assicurative più note offrono anche questo tipo di polizza e permettono di ottenere dei preventivi online.

I prezzi delle polizze per barche e yacht, al pari di quelle per le auto, variano a seconda delle garanzie accessorie prescelte e del tipo di natante assicurato.

Una buona polizza, destinata a coprire dal maggior numero di rischi in cui è possibile imbattersi durante la navigazione, può  includere ad esempio la copertura contro: i danni all'apparato motore e all’impianto elettrico; l’ostruzione dell’impianto di raffreddamento o delle prese a mare;  eventuali difetti dello scafo e dei motori; le spese di salvataggio; gli atti vandalici e gli eventi atmosferici; incendio, fulmine, furto; incidenti occorsi nel caricare, scaricare, maneggiare scorte, equipaggiamenti, attrezzature, motori, carburante.

Alcune coperture dipendono poi dall’uso che si sceglie di fare della propria imbarcazione tra cui ad esempio quella per il noleggio o per le regate veliche.

Ancora una volta in modo simile a quanto avviene già per le polizze auto, le formule oggi disponibili sul mercato delle polizze barche e yacht permettono di scegliere il livello di protezione desiderato. La copertura più elevata è quella contro il rischio di perdita totale del mezzo e contro i danni parziali derivanti da qualsiasi evento, compresi urti e collisioni.

Diversamente, è possibile scegliere una copertura più contenuta contro i rischi di perdita totale del mezzo derivante da qualsiasi evento e per i danni parziali dovuti ai soli casi di incendio, furto e rapina.

La copertura invece più “light” è quella che interviene solo ed esclusivamente contro il rischio della perdita totale del mezzo derivante da qualsiasi evento, ad eccezione del furto.

 

di Rosaria Barrile

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.