Assicurare la casa e se stessi con Zurich Connect
15 ago 2014 | 2 min di lettura
Assicurare la propria casa è il modo migliore per tutelare l'immobile da eventuali rischi, legati sia a fattori esterni che a responsabilità civili, e sentirsi quotidianamente protetti e sicuri in ambito domestico. Stipulare una polizza casa di questo tipo diventa perciò molto importante ma è doveroso considerare che le esigenze assicurative per coloro che possiedono una casa di proprietà e per chi invece è in affitto sono diverse.
Per queste ragioni Zurich Connect, marchio del Gruppo Zuritel Spa specializzato nella vendita di assicurazioni online, propone una soluzione assicurativa completa e tutta da personalizzare a seconda dei propri bisogni e della propria abitazione.
La compagnia, infatti, offre numerose garanzie tra le quali scegliere in modo da permettere ad ogni cliente di vivere con serenità. Questi moduli si occupano principalmente di rimborsare l’assicurato, o il proprio vicino, in caso di danni e una serie di risarcimenti contro i furti.
Nello specifico, esiste un modulo Proprietario Protetto pensato per tutelare il proprietario da eventuali danni causati al vicino; un modulo Inquilino Protetto specifico per proteggere chi è in affitto; una garanzia Danni al Contenuto relativa alla protezione del contenuto della propria abitazione; l’assicurazione Furto che tutela gli oggetti contenuti eccetto i gioielli, per i quali esiste una specifica garanzia aggiuntiva.
C’è poi la copertura a protezione della propria famiglia, e dei propri animali domestici, dai danni che possono provocare ad altre persone o cose; quella infortuni che possono verificarsi tra le mura domestiche, la Tutela Legale e l’Assistenza.
Inoltre, se si è già possessori di una polizza con la compagnia (auto, moto, casa o furgone) oppure un familiare o un amico è assicurato con Zurich, si avrà la vantaggiosa opportunità di avere uno sconto del 5% sulla propria polizza casa.
di Francesca Lauritano
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.