Assicurati italiani più disciplinati
4 ago 2017 | 2 min di lettura
Aumentano gli assicurati in prima classe
I guidatori italiani si confermano sempre più virtuosi al volante: risulta infatti in crescita il numero degli automobilisti in prima classe di merito che rappresentano il 59,91% del totale, contro il 58,3% che era stato stimato alla fine del 2016. Si tratta di un dato importante che dimostra una maggiore disciplina e conoscenza del codice della strada da parte dei nostri connazionali, stimolati anche dalla possibilità di vedere ulteriormente ridotto il premio dell’Rc auto.
Questo almeno in linea di massima. Come sappiamo i vantaggi riservati alla categoria più bassa non sono usufruibili da tutti i guidatori allo stesso modo in quanto il costo dell’assicurazione auto tiene anche conto della zona di residenza del sottoscrivente.
Per cercare di allineare le tariffe almeno a livello nazionale il tanto discusso Ddl concorrenza aveva proposto la nota “Tariffa Italia”, idea ormai archiviata. I vari possibili sconti rispetto al costo della polizza auto potranno essere applicati a tutti coloro che decideranno di installare la black box sulla propria vettura con la conseguenza sperata di abbassare ancora di più il fenomeno di evasione assicurativa.
Secondo quanto stimato dall’ACI (Automobile Club d’Italia) il tasso di evasione è ancora piuttosto alto, ma comunque in diminuzione rispetto al 2015 quando le auto non in regola risultavano circa 3,4 milioni, oggi invece si posizionano sui 2,9 milioni. Con buona probabilità, come sostiene l’Ania, tale circostanza è da vedere strettamente collegata alla dematerializzazione del contrassegno assicurativo che ha spinto molti più guidatori ad assicurarsi dal momento che i controlli da parte delle forze dell’ordine sono diventati telematici.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.