Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione casa: quando a pensarci è il Comune

12 ott 2015 | 2 min di lettura

il Comune di Forlì aiuta i cittadini con le polizze casa

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Forlì è una delle città maggiormente esposte al crimine, specialmente dal punto di vista dei furti in casa. Questo è il dato che emerge dalle recenti statistiche Censis – il Centro Studi Investimenti Sociali, che vedono nella provincia di Forlì-Cesena i furti in casa addirittura triplicati nell’arco di 10 anni (2004- 2013) segnando nel complesso un +312,9%.

Numerosi sono quindi i residenti che hanno deciso di adottare alcuni buoni accorgimenti per cercare di arginare, o per lo meno limitare, l’incidenza di questi spiacevoli fenomeni avvalendosi, ad esempio, di  specifici sistemi di sorveglianza abbinati, in alcuni casi, alla stipula di una buona polizza casa che protegga anche da questa eventualità. Non tutti però hanno la possibilità economica per affidarsi a queste coperture; spesso si tratta di espedienti dal costo piuttosto sostenuto e, di conseguenza, il ricorso a questi sistemi non è ancora troppo esteso.

Cosa fare? In alcuni casi dove il privato non ha modo di arrivare ha invece modo di arrivare il pubblico. Il Movimento 5 Stelle di Forlì ha infatti recentemente disegnato una sorta di “pacchetto sicurezza” in dieci punti, con lo scopo di individuare soluzioni concrete che facciano sentire gli abitanti più sicuri all’interno delle proprie abitazioni. Tra le iniziative attuabili ci sarebbe la stipula di un’assicurazione casa ad hoc a carico del Comune stesso per tutte le famiglie del territorio, avvalendosi di alcune convenzioni con le varie compagnie assicurative. Non solo, questo pacchetto integrato prende in considerazione numerose circostanze e mette a punto una serie di passi da compiere per tutelare i cittadini timorosi. Giusto per fare qualche esempio, le proposte vanno dall’attivazione di percorsi di educazione alla sicurezza, al ripristino di molte delle telecamere già esistenti ma non funzionanti, fino al potenziamento dell’illuminazione cittadina grazie ad un sistema innovativo a fotocellula che potrebbe addirittura diventare un progetto pilota a livello nazionale.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.