Assicurazione casa: quando a pensarci è il Comune
12 ott 2015 | 2 min di lettura
il Comune di Forlì aiuta i cittadini con le polizze casa
Forlì è una delle città maggiormente esposte al crimine, specialmente dal punto di vista dei furti in casa. Questo è il dato che emerge dalle recenti statistiche Censis – il Centro Studi Investimenti Sociali, che vedono nella provincia di Forlì-Cesena i furti in casa addirittura triplicati nell’arco di 10 anni (2004- 2013) segnando nel complesso un +312,9%.
Numerosi sono quindi i residenti che hanno deciso di adottare alcuni buoni accorgimenti per cercare di arginare, o per lo meno limitare, l’incidenza di questi spiacevoli fenomeni avvalendosi, ad esempio, di specifici sistemi di sorveglianza abbinati, in alcuni casi, alla stipula di una buona polizza casa che protegga anche da questa eventualità. Non tutti però hanno la possibilità economica per affidarsi a queste coperture; spesso si tratta di espedienti dal costo piuttosto sostenuto e, di conseguenza, il ricorso a questi sistemi non è ancora troppo esteso.
Cosa fare? In alcuni casi dove il privato non ha modo di arrivare ha invece modo di arrivare il pubblico. Il Movimento 5 Stelle di Forlì ha infatti recentemente disegnato una sorta di “pacchetto sicurezza” in dieci punti, con lo scopo di individuare soluzioni concrete che facciano sentire gli abitanti più sicuri all’interno delle proprie abitazioni. Tra le iniziative attuabili ci sarebbe la stipula di un’assicurazione casa ad hoc a carico del Comune stesso per tutte le famiglie del territorio, avvalendosi di alcune convenzioni con le varie compagnie assicurative. Non solo, questo pacchetto integrato prende in considerazione numerose circostanze e mette a punto una serie di passi da compiere per tutelare i cittadini timorosi. Giusto per fare qualche esempio, le proposte vanno dall’attivazione di percorsi di educazione alla sicurezza, al ripristino di molte delle telecamere già esistenti ma non funzionanti, fino al potenziamento dell’illuminazione cittadina grazie ad un sistema innovativo a fotocellula che potrebbe addirittura diventare un progetto pilota a livello nazionale.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.