Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione danni, tacito rinnovo si o no?

11 mag 2017 | 2 min di lettura

Il rinnovo tacito è ancora valido?

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il divieto di tacito rinnovo delle polizze danni e la previsione di nuovi obblighi a carico degli agenti, due passaggi contenuti nel Ddl Concorrenza approvato al Senato lo scorso 4 maggio, sta suscitando dibattiti e critiche all’interno del settore assicurativo.

A essere contestati sono gli articoli 6 e 25. Tra le fila dei contrari ai nuovi provvedimenti vi è l’Anapa, Rete ImpresAgenzia, l’Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione che ne contesta l’efficacia sia per quanto riguarda il presunto rafforzamento della tutela dei risparmiatori, sia l’eventuale incremento degli oneri a carico degli agenti plurimandatari.

Nel dettaglio, l’art.6 stabilisce che gli agenti plurimandatari devono presentare, in tema di Rc auto, in modo corretto, trasparente ed esaustivo, tutte le informazioni sui premi di tutte le imprese di assicurazioni di cui sono mandatari. Secondo l’Associazione tale previsione rischia tuttavia di aggravare gli oneri amministrativi a carico dell’agente senza alcun beneficio per il consumatore. “Tra l’altro, i preventivi che gli stessi soggetti presenteranno dovranno essere confrontati con la polizza standard del Mise, creando quindi una discrepanza e una non-confrontabilità tra polizze omogenee, visto che quella del Mise e di Ivass è standardizzata”.

L’articolo 25 prevede poi che le polizze assicurative del ramo danni, a prescindere dalla loro tipologia, non possano più essere rinnovate con il metodo del tacito rinnovo. Secondo Vincenzo Cirasola, Presidente dell’Associazione, tale norma avrebbe come effetto finale quello di porre l’Italia in conflitto con gli altri Paesi europei perché sarebbe l’unico a orientarsi verso la proibizione del tacito rinnovo delle polizze danni.  Ma non solo. Secondo l’Associazione tale precisione andrebbe indirettamente a danneggiare gli assicurati: “Alcune tipologie di polizze come quelle sanitarie e professionali, acquisiscono nel lungo termine valore e negoziabilità con il cliente. Con il divieto del tacito rinnovo molti clienti dovranno ridiscutere la propria posizione ogni anno ed essere e accettare anche i rispettivi aumenti del premio o i cambiamenti nelle coperture”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.