Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione furti casa: quali sono le cose da considerare

16 lug 2019 | 2 min di lettura

Attenzione alle coperture accessorie

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Le assicurazioni casa contro i furti hanno registrato, nel nostro paese, una buona dinamica di crescita nel corso degli ultimi anni; secondo quanto dichiarato dall’Istat in Italia si evidenzia una sostanziale contrazione del fenomeno dei furti in casa, ma, nonostante ciò, sono ancora molte le famiglie che non vogliono rinunciare a questa tutela. Numeri alla mano, stando alle rilevazioni condotte da Facile.it nei primi sei mesi di quest’anno, le richieste per questa specifica tipologia di coperture è cresciuta su base annua del +5%.

Dato il grande successo di questi prodotti assicurativi, Facile.it ha deciso di mettere assieme un piccolo vademecum, con lo scopo di informare e indirizzare i consumatori sulle questioni più spinose come franchigie, esclusioni e massimali. Vediamo insieme quali sono i principali punti da dover considerare quando si sceglie il prodotto di assicurazione furto casa.

Il prezzo: solitamente queste soluzioni vengono proposte come garanzie accessorie all’interno di assicurazioni casa multirischio. Attenzione, però, perché molto spesso non comprendono la copertura di gioielli e opere d’arte, per le quali è richiesta la sottoscrizione di prodotti diversi. Secondo le simulazioni di Facile.it il loro costo è variabile dai 2 agli 8 euro mensili, per un massimale di 5.000 euro; per chi invece desidera integrare anche la copertura gioielli e opere d’arte la cifra si alza da 1 a 3 euro al mese, con un massimale di 2.000 euro. In fase di stipula si rivela di fondamentale importanza scegliere un massimale che sia il più possibile vicino al valore dei beni che si intendono assicurare, in quanto l’eventuale rimborso che si otterrà sarà strettamente collegato a ciò.

Infissi, inferriate e allarmi: perché la copertura assicurativa risulti valida, alcune compagnie richiedono che l’abitazione risponda a determinati requisiti tecnici, con sistemi di protezione efficaci. Occhio ad esempio anche all’allarme: la sua presenza può comportare uno sconto sull’Rc, ma se non attivato può ridurre l’eventuale rimborso. Stessa cosa se si perdono le chiavi di casa, oppure se si lascia la porta aperta. Altra cosa da considerare è il fatto che queste assicurazioni siano valide solamente se a commettere il furto è una terza persona; se si tratta di un coinquilino, un parente o un domestico la compagnia può non rimborsare il danno subito.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.