Assicurazione infortuni, ma non solo. Come sentirsi protetti in casa.
15 mar 2019 | 2 min di lettura
Ogni anno sono 4,5 milioni gli infortuni domestici
Scegliere di stipulare un’assicurazione infortuni per proteggersi dagli incidenti domestici può rivelarsi una scelta decisamente saggia: stando infatti ai dati messi in luce dal Sinica (sistema informativo nazionale sugli infortuni in ambiente di civile abitazione) il numero di coloro che si fanno protagonisti di un sinistro tra le mura domestiche sarebbero in crescita.
Secondo le stime, ogni anno nel nostro Paese si verificherebbero circa 4,5 milioni di incidenti domestici, 8 mila dei quali si rivelano mortali. Un fenomeno spesso poco considerato in quanto è percezione comune che la propria abitazione venga vista come luogo sicuro dove sentirsi protetti. La realtà dei fatti però è piuttosto diversa. Numeri alla mano: il Ministero della Salute dichiara che tra le lesioni più comuni vi sono le ferite agli arti superiori (42%), le contusioni di varia natura (26%), le fratture (11%) e le ustioni (9%). Le fasce maggiormente a rischio sarebbero quelle degli anziani, dei bambini e delle casalinghe.
Cifre importanti che dovrebbero quindi trovare riscontro nell’adozione di atteggiamenti tesi a una maggiore prevenzione; se infatti stipulare una polizza infortuni può essere un ottimo primo passo per tutelarsi dai piccoli e grandi incidenti ai quali ci si può esporre in casa, ci sono una serie di azioni sagge da considerare per vivere con maggiore serenità la vita quotidiana. A questo proposito Verti, importante realtà specializzata nella vendita di assicurazioni online, ha redatto un utile vademecum con la volontà di sensibilizzare una serie di atteggiamenti capaci di limitare gli incidenti domestici. Tra le principali accortezze, ad esempio, c’è il controllo periodico dell’impianto elettrico, la manutenzione annuale della caldaia, ma anche la necessità di prestare una maggiore attenzione a oggetti taglienti, pavimenti scivolosi e vicinanza alle fonti di calore.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.