Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione per professionisti

22 nov 2011 | 2 min di lettura

Liberi professionisti: verso la polizza obbligatoria?

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Liberi professionisti, attenzione: il Parlamento italiano, in questa fase di congiuntura economica sfavorevole, è pronto a rimettere mano alla bozza di legge, ferma alla Camera dal 2008, che potrebbe rendere in futuro gradualmente obbligatorie le polizze assicurative per responsabilità professionali a tutti quegli italiani che lavorano da liberi professionisti con particolari oneri nei confronti del prossimo.

Di cosa parliamo? Commercialisti, avvocati, architetti ma soprattutto medici: in gran parte dei paesi europei un’assicurazione che dia le dovute tutele ai liberi professionisti è addirittura obbligatoria. In fin dei conti, spesso quando un professionista sbaglia e ci sono conseguenze sull’utente, senza copertura sono quasi sempre dolori. Perché l’onere dei risarcimenti è molto spesso gravoso.

Gli ordini professionali, in tal senso, hanno fatto molto negli ultimi dieci anni per stipulare apposite convenzioni con i gruppi assicurativi. In generale però per questo tipo di prodotti dovrebbe essere sempre previsto un massimale, e anche una franchigia. In paesi come Francia e Germania addirittura la copertura per i liberi professionisti prevede l’inclusione delle spese legali, aspetto su cui si sta discutendo qui da noi in sede parlamentare. Inoltre, stanno crescendo le offerte di polizze che prevedono coperture speciali in caso di furti, rotture di vetrine o insegne, danneggiamenti agli apparecchi o incendi, tutti aspetti che possono causare interruzioni all’attività o comunque problemi di varia natura.

Soprattutto per chi opera nel comparto medico e della salute, si andrà verso l’obbligatorietà come nel resto d’Europa. Il legislatore però vuole estendere precisi obblighi a tutte le categorie di liberi professionisti, magari allestendo precisi “paletti” in materia di costi, al fine di non zavorrare oltremodo le categorie più deboli sul mercato. La situazione è in divenire, ma alla Camera qualcosa in questi giorni è tornato a muoversi.

di Valerio Mingarelli

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.