Assicurazione per professionisti
22 nov 2011 | 2 min di lettura
Liberi professionisti: verso la polizza obbligatoria?
Liberi professionisti, attenzione: il Parlamento italiano, in questa fase di congiuntura economica sfavorevole, è pronto a rimettere mano alla bozza di legge, ferma alla Camera dal 2008, che potrebbe rendere in futuro gradualmente obbligatorie le polizze assicurative per responsabilità professionali a tutti quegli italiani che lavorano da liberi professionisti con particolari oneri nei confronti del prossimo.
Di cosa parliamo? Commercialisti, avvocati, architetti ma soprattutto medici: in gran parte dei paesi europei un’assicurazione che dia le dovute tutele ai liberi professionisti è addirittura obbligatoria. In fin dei conti, spesso quando un professionista sbaglia e ci sono conseguenze sull’utente, senza copertura sono quasi sempre dolori. Perché l’onere dei risarcimenti è molto spesso gravoso.
Gli ordini professionali, in tal senso, hanno fatto molto negli ultimi dieci anni per stipulare apposite convenzioni con i gruppi assicurativi. In generale però per questo tipo di prodotti dovrebbe essere sempre previsto un massimale, e anche una franchigia. In paesi come Francia e Germania addirittura la copertura per i liberi professionisti prevede l’inclusione delle spese legali, aspetto su cui si sta discutendo qui da noi in sede parlamentare. Inoltre, stanno crescendo le offerte di polizze che prevedono coperture speciali in caso di furti, rotture di vetrine o insegne, danneggiamenti agli apparecchi o incendi, tutti aspetti che possono causare interruzioni all’attività o comunque problemi di varia natura.
Soprattutto per chi opera nel comparto medico e della salute, si andrà verso l’obbligatorietà come nel resto d’Europa. Il legislatore però vuole estendere precisi obblighi a tutte le categorie di liberi professionisti, magari allestendo precisi “paletti” in materia di costi, al fine di non zavorrare oltremodo le categorie più deboli sul mercato. La situazione è in divenire, ma alla Camera qualcosa in questi giorni è tornato a muoversi.
di Valerio Mingarelli
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.