Assicurazione sugli sci
21 gen 2014 | 2 min di lettura
Assicurazione sugli sci
Per gli appassionati delle piste da sci questo è il periodo preferito per partire per la settimana bianca. Come per altri tipi di vacanza, però, in pochi stipulano un'assicurazione viaggi che copra eventuali danni e infortuni, mentre una polizza può garantire maggiore tranquillità a chi parte.
L'assistenza sanitaria coperta dalle polizze viaggi specifiche per le vacanze in montagna, in genere valide in tutta Europa, prevede assistenza garantita con un servizio di consulenza telefonica di un medico, assistenza personalizzata per gestire un eventuale ricovero a distanza e, in caso di bisogno, l'organizzazione del viaggio di un familiare per assistere la persona infortunata.
Da non sottovalutare, poi, l'importanza di stipulare una polizza di responsabilità civile: può capitare durante la pratica dello sci o dello snowboard di provocare involontariamente danni a terze persone e la necessità di rimborsare danni anche ingenti.
In caso di infortunio sulle piste, inoltre, alcune compagnie garantiscono il rimborso di tutti i costi dei servizi di cui non si può usufruire, come skipass, lezioni di sci già acquistate o attrezzature noleggiate.
Nonostante l'assicurazione viaggi sia una garanzia di tranquillità per chi parte, solo una piccola parte dei turisti italiani ha l'abitudine di stipulare queste polizze: una scelta fatta soprattutto da chi acquista biglietti aerei o pacchetti viaggio direttamente nelle agenzie, con l'opzione per le polizze che offrono assistenza sanitaria e copertura delle spese mediche, la copertura per lo smarrimento dei bagagli o per l'annullamento del viaggio.
Chi viaggia più spesso è più informato sul ventaglio di offerte proposte dalle compagnie assicurative e sceglie a colpo sicuro in base alle proprie esigenze, mentre chi parte per una vacanza isolata spesso non si tutela a sufficienza.
Ma le responsabilità di chi indossa gli sci non sono poche e il rischio di provocare, ovviamente per errore, dei danni a terze persone può farci partire con maggiore serenità se coperti da un’assicurazione.
di Eleonora Della Ratta
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.