Assicurazione: verso una maggiore customer experience
12 giu 2018 | 2 min di lettura
Il gap con gli altri settori è ancora alto
Secondo quanto messo in luce dal World Insurance Report (WIR) 2018 di Capgemini in collaborazione con Efma, migliorare la digital agility si rivela una sfida fondamentale per le compagnie assicurative.
Al giorno d’oggi, infatti, che si tratti di imprese operanti nel Ramo danni, nelle assicurazioni vita oppure nelle polizze salute poco importa: la cosa di fondamentale rilevanza capace di garantire performance positive sul lungo periodo è soddisfare sempre più le esigenze dei clienti, grazie ad un’offerta profilata e ad una customer experience di alto livello.
Le compagnie, inoltre, devono necessariamente cominciare a valutare i rischi derivanti dalle operazioni condotte dalle aziende del settore tecnologico che sembrano, invece, essere un passo avanti verso un futuro che vede una maggiore attenzione rispetto alle richieste dei clienti.
Numeri alla mano: è stata stilata recentemente una classifica specifica per determinare il grado di customer experience in diversi ambiti. In questo contesto le assicurazioni si guadagnano un terzo posto, dopo il settore retail e quello bancario ma, se scendiamo maggiormente nel dettaglio, il gap si fa particolarmente accentuato se si considera la fascia d’età compresa tra i 18 e i 34 anni dove un 32% si dichiara soddisfatto del rapporto online con il proprio istituto bancario mentre solamente un 26% può dire la stessa cosa della propria compagnia assicuratrice. Un dato particolarmente importante che emerge da questa ricerca è che quasi la metà degli intervistati ha dichiarato di apprezzare le proposte di offerte attraverso canali alternativi e ciò si rivela particolarmente utile per le compagnie che dovranno così allineare il business plan futuro.
In questo orizzonte particolarmente competitivo la maggior parte del mercato sembra essere posseduto dalle grandi multinazionali del comparto tecnologico: le BigTech, infatti, risultano essere molto appetibili agli occhi dei clienti grazie alla loro solida reputazione nella proposta di una customer experience di alto livello, ecco perché, su base globale, è il 29,5% propenso ad acquistare prodotti assicurativi attraverso questi canali, cifra che ha registrato un +12% rispetto al 2015.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.