Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione: verso una maggiore customer experience

12 giu 2018 | 2 min di lettura

Il gap con gli altri settori è ancora alto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Secondo quanto messo in luce dal World Insurance Report (WIR) 2018 di Capgemini in collaborazione con Efma, migliorare la digital agility si rivela una sfida fondamentale per le compagnie assicurative.

Al giorno d’oggi, infatti, che si tratti di imprese operanti nel Ramo danni, nelle assicurazioni vita oppure nelle polizze salute poco importa: la cosa di fondamentale rilevanza capace di garantire performance positive sul lungo periodo è soddisfare sempre più le esigenze dei clienti, grazie ad un’offerta profilata e ad una customer experience di alto livello.

Le compagnie, inoltre, devono necessariamente cominciare a valutare i rischi derivanti dalle operazioni condotte dalle aziende del settore tecnologico che sembrano, invece, essere un passo avanti verso un futuro che vede una maggiore attenzione rispetto alle richieste dei clienti.

Numeri alla mano: è stata stilata recentemente una classifica specifica per determinare il grado di customer experience in diversi ambiti. In questo contesto le assicurazioni si guadagnano un terzo posto, dopo il settore retail e quello bancario ma, se scendiamo maggiormente nel dettaglio, il gap si fa particolarmente accentuato se si considera la fascia d’età compresa tra i 18 e i 34 anni dove un 32% si dichiara soddisfatto del rapporto online con il proprio istituto bancario mentre solamente un 26% può dire la stessa cosa della propria compagnia assicuratrice. Un dato particolarmente importante che emerge da questa ricerca è che quasi la metà  degli intervistati ha dichiarato di apprezzare le proposte di offerte attraverso canali alternativi e ciò si rivela particolarmente utile per le compagnie che dovranno così allineare il business plan futuro.

In questo orizzonte particolarmente competitivo la maggior parte del mercato sembra essere posseduto dalle grandi multinazionali del comparto tecnologico: le BigTech, infatti, risultano essere molto appetibili agli occhi dei clienti grazie alla loro solida reputazione nella proposta di una customer experience di alto livello, ecco perché, su base globale, è il 29,5% propenso ad acquistare prodotti assicurativi attraverso questi canali, cifra che ha registrato un +12% rispetto al 2015.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.