Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L’assicurazione vita scopre il bonus malus

22 set 2015 | 2 min di lettura

Gli sportivi pagano premi inferiori per le polizze vita

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In un futuro non troppo lontano i costi delle polizze vita potrebbero salire o scendere a seconda del nostro comportamento. Se per l’assicurazione Rc Auto il premio da pagare dipende anche dal numero di incidenti stradali causati, per l’assicurazione vita potrebbe invece variare sulla base dei chilometri percorsi, ma non in auto, bensì a piedi o in bicicletta.

Si presume infatti che una persona dedita ad un minimo di attività sportiva, anche se svolta a livello amatoriale, sia più in salute di un sedentario.  Da qui la decisione di una compagnia che ha sede in Svizzera di testare un prodotto assicurativo basato sul monitoraggio dell'attività fisica a distanza. La sperimentazione è basata sull’uso di un semplice contapassi digitale, simile a quelli che si trovano già in commercio anche in Italia nelle più note catene di vendita di articoli sportivi.

In pratica, sulla base del progetto pilota, chiamato "My Step", chi fa poco movimento vede salire il costo dell’assicurazione.

Si tratta della prima iniziativa di questo tipo in Europa anche se da tempo tra le compagnie assicurative si discute se prendere in considerazione o meno l’attitudine all’attività sportiva per valutare lo stato di salute degli assicurati.

Il meccanismo, stando ai primi risultati, sembra mettere d’accordo per una volta compagnie assicurative e assicurati: nel giro di breve pertanto la società che per prima l’ha testato intende stabilire delle soglie minime di "attività fisica" settimanali o mensili sulla base delle quali stabilire i costi delle polizze.

Ma la soluzione, per approdare sul mercato delle polizze, deve ancora superare alcuni “scogli” di natura più legale che tecnica: il dispositivo utilizzato consente infatti alla compagnia di accedere a una serie di informazioni personali. Occorre quindi che gli assicurati diano il consenso all’uso di questi dati che devono essere poi trattate dalle compagnie in modo attento e sicuro. Per ora il test è stato condotto solo su un campione di clienti ma l’esito fa ben sperare: molti assicurati si sono dichiarati non solo pronti a rimettersi in forma pur di ridurre i costi annuali della propria polizza vita, ma anche ben disposti a rinunciare ad un po’ di privacy.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.