Assicurazioni: arrivano le polizze temporanee
14 gen 2019 | 2 min di lettura
Cosa è l'instant insurance
Si chiama instant insurance, una delle tendenze più recenti che si sta largamente sviluppando nel vasto e dinamico mondo assicurativo. Stiamo parlando di micro-polizze, dall’Rc Auto alla copertura viaggi, stipulabili in breve tempo a fronte dell’investimento di piccole somme.
Ed è proprio in questo contesto che le compagnie italiane stanno cominciando a misurarsi, mettendo a punto nuovi e specifici prodotti per rispondere a queste nascenti esigenze; tra gli istituti che si occupano di micro polizze c’è Intesa San Paolo che, stando ai pronostici comunicati, si propone nel 2019 di lanciare la prima assicurazione casa temporanea. Si tratta di una grande innovazione in quanto offrirà a tutti gli interessati l’opportunità di sottoscrivere tale soluzione anche solo per un giorno, investendo una cifra pari a 5 euro circa. Numerosi però sono gli esempi in questo campo: anche Poste Italiane non sembra infatti voler rimanere indietro e, proprio in questi mesi, sta studiando una copertura viaggi da poter sottoscrivere grazie ad una manciata di click.
L’universo dell’instant insurance riceve grande supporto dalla tecnologia: è importante ricordare che la nostra penisola è il terzo paese al mondo per numero di smartphone e ciò apre enormi prospettive. Una tendenza, quella della tecnologia applicata al mondo assicurativo, che secondo Accenture sembra essere ben presente in tutto il mondo, con investimenti nell’Insurtech sempre maggiori, sostenendo e facilitando la diffusione delle polizze temporanee. E, come sostenuto anche dall’Ivass, sono proprio queste ultime che stanno prendendo grande piede in Italia grazie alle loro caratteristiche che permettono ai clienti di ricevere tutela e protezione solo nel momento del bisogno, modulando però il prodotto sulle proprie specifiche necessità, attraverso l’utilizzo delle app. I pacchetti disponibili, tra assicurazioni per incidenti e coperture infortuni, sono vari e a livello temporale possono andare da un minimo di un giorno ad un massimo di sette; sul fronte del budget difficilmente superano i 10 euro.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.