Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni auto: l’identikit dei sottoscriventi

3 ott 2019 | 2 min di lettura

Italiani molto fedeli alla propria compagnia assicurativa

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Fedeli alla propria compagnia assicurativa e soddisfatti della scelta della propria Rc Auto: ecco il profilo del guidatore italiano tipo, strettamente legato ai propri fornitori di servizi e forse, in fondo, anche un po' pigro per ricercare soluzioni di tutela e copertura più convenienti, nonostante le grandi opportunità concesse dal web.

A mettere in luce questo identikit ci ha pensato di recente un’interessante indagine condotta da Altroconsumo, che si è occupata di intervistare più di 15.000 soci per scoprire qual è il rapporto che li lega alla propria assicurazione auto. Ne emerge un quadro incoraggiante: nonostante negli ultimi anni il comparto si sia più volte caratterizzato per scelte poco trasparenti nei confronti dei consumatori, questi ultimi si rivelano sostanzialmente fiduciosi rispetto ai fornitori prescelti. Dall’altro lato, però, i dati mettono in luce una scarsa consapevolezza da parte degli assicurati: cambiare soluzione di polizza può, infatti, portare ad un risparmio economico consistente, ma il 27% del campione ha dichiarato di essere fedele alla propria compagnia da più di 10 anni.

Rispetto alla gestione dei sinistri, alle pratiche di indennizzo e al rapporto con la compagnia, i risultati sono tutti positivi; solamente il 13% ha dichiarato di voler cambiare compagnia nel breve periodo. Perplessità, però, sul piano delle tariffe delle assicurazioni auto: nonostante si senta parlare molto di una riduzione dei premi su base nazionale, il campione intervistato non sembra aver percepito questo trend, in particolare tra coloro che non sono stati protagonisti di sinistri i quali, al momento del rinnovo, non registrano un calo dei costi come sperato. Si tratta di un punto fondamentale: secondo Altroconsumo, infatti, si rivela fondamentale confrontare di anno in anno le tariffe dei diversi prodotti di Rc Auto presenti sul mercato in quanto è possibile trovare soluzioni più vantaggiose da un punto di vista economico, mantenendo inalterata la qualità.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.