Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni, cambiano i risarcimenti: ecco cosa succede

2 feb 2024 | 2 min di lettura

Approvata la Tabella Unica Nazionale

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Cambiano i risarcimenti per i casi di lesioni gravi. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato la “Tabella delle menomazioni all'integrità psicofisica comprese fra 10 e 100 punti”. In sostanza, viene introdotto, su tutto il territorio nazionale e in modo uniforme, un riferimento chiaro per definire risarcimenti proporzionali ai danni causati da sinistri.

La nuova Tabella

La Tabella, di cui si discuteva da quasi vent’anni, dovrebbe avere diversi vantaggi. Da una parte le vittime hanno maggiori certezze. Di conseguenza, si sveltiscono i tempi e si riducono i costi che gravano sulle compagnie assicurative, contribuendo così a una potenziale riduzione dei premi.

Come funziona

La nuova norma stabilisce un valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità, compreso tra dieci e cento punti. Il risarcimento può essere poi integrato se al danno biologico si accompagna un danno morale, definito da altre tabelle. Questo “moltiplicatore” dovrà essere dimostrato con prove e allegati rigorosi. Si va quindi, in generale, verso una maggiore standardizzazione dei risarcimenti, quantificati secondo parametri il più possibile oggettivi.

La tabella tiene conto di tre aspetti: il danno biologico permanente, il danno biologico temporaneo e il danno morale. Conta anche l’età del danneggiato: andando avanti con gli anni, l’entità del risarcimento tende a ridursi.

Un passo avanti atteso a lungo

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha spiegato che la Tabella Unica Nazionale, “attesa da ben 18 anni, garantirà alle vittime dei sinistri il diritto a un pieno ed equo risarcimento del danno subito”. Dovrebbe tradursi in “un significativo passo in avanti verso maggiori certezze e una uniformità di trattamento, che andrà a beneficio sia dei consumatori che delle compagnie assicurative”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.