Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni casa: crescono le ricerche

6 dic 2018 | 2 min di lettura

Ad ottobre picco delle richieste: +39%

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Secondo una recente analisi condotta da Facile.it gli italiani si stanno interessando sempre di più alle assicurazioni casa. Nonostante infatti le evidenze emerse dalle stime ufficiali che vedono il nostro Paese ancora scarsamente protetto da coperture contro le calamità naturali, adesso sembra che la rotta si stia progressivamente invertendo, verso una maggiore sensibilità su questi temi.

L’analisi condotta dal portale è stata realizzata prendendo in esame circa 180.000 richieste di preventivo di polizze casa in un anno, mettendo in luce un eloquente incremento del +11% in 12 mesi, con percentuali da record per il mese di ottobre 2018 (+39%). Un boom, quello di ottobre, che ha interessato principalmente alcune regioni italiane, prime tra tutte la Sicilia che ha registrato una crescita del +77% e il Lazio con un +74%. Bene anche l’Abruzzo (+68%), la Lombardia (+52%), l’Emilia Romagna (+46%) e la Campania (+41%) che rivelano un incremento superiore alla media nazionale.

Sul fronte della fascia d’età più rappresentativa in termini di ricerche sembra essere quella dai 35 ani 44 anni che da sola rappresenta il 35% del totale; ad interessarsi poi sono specialmente uomini, solamente una domanda su tre è infatti da riferire al gentil sesso.

Perché in Italia le assicurazioni casa contro le calamità naturali stentano ancora ad affermarsi su larga scala? Una delle principali ragioni risiede in una convinzione poco corretta che vede, al verificarsi di una calamità, lo Stato che si fa fronte degli eventuali danni alle abitazioni. Ricordiamo che il rischio sismico e idrogeologico è piuttosto alto, anche se con diversi gradi di intensità nella nostra penisola, pertanto considerare di stipulare una polizza casa potrebbe rivelarsi una scelta corretta e utile. I costi per questi prodotti sono tutt’altro che proibitivi: è vero che si rivela indispensabile considerare una serie di fattori (tra cui la grandezza e la posizione dell’immobile) ma in linea di massimo coloro che intendono stipulare un’assicurazione devono considerare di spendere da un minimo di 3,5 euro al mese per la copertura dei soli danni da terremoto, fino agli 8 euro al mese se invece si desidera aggiungere anche la protezione in caso di alluvione.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.