Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni contro i rischi informatici in crescita

5 mar 2019 | 2 min di lettura

Molti disposti a stipulare una cyber assicurazione

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Due persone su tre sarebbero pronte a stipulare un’assicurazione per proteggere i propri dati personali online da eventuali attacchi digitali. Se infatti è vero che il web e le tecnologie hanno portato nel corso degli ultimi anni moltissimi vantaggi, è altrettanto vero che ormai ogni aspetto della nostra vita quotidiana può essere esposto a rischi informatici.

Proprio come chi sceglie, ad esempio, di stipulare un’assicurazione casa per mettere a riparo i propri beni materiali, c’è chi sceglie di farlo invece per quelli immateriali. A mettere in luce questa tendenza che si sta facendo via via sempre più diffusa ci ha pensato di recente la compagnia svizzera Swiss Re, che ha stimato come il giro d’affari delle assicurazioni legate ai possibili danni digitali ad oggi valga ben 4,5 miliardi di dollari, ma che entro il 2020 arriverebbe a raggiungere i 10 miliardi.

Cifre già ora piuttosto consistenti, ma che secondo le stime della compagnia potrebbero arrivare a collocarsi su valori da capogiro, pari a 3 miliardi di dollari entro il 2025 per le sole polizze private.

Entrando maggiormente nel dettaglio di questa ricerca emerge come l’81% degli intervistati abbia il timore che qualcuno violi i propri dati finanziari, nel 75% dei casi invece le preoccupazioni principali riguardano le informazioni collegate all’identità digitale. Segue un 69% si rivela sospettoso rispetto alla possibilità di perdere dati e informazioni a causa di problemi tecnici, mentre il 59% teme che questi vengano divulgati senza permesso in rete.

Come venirne a capo? Per il 60% del campione esaminato la soluzione più coerente e sensata sarebbe quella di stipulare un’assicurazione contro gli attacchi informatici, con un 63% che desidererebbe aggiungere questa opzione a una copertura già esistente e un 37% che preferirebbe dotarsene di una totalmente nuova. Tra i servizi più richiesti dal 50% degli intervistati c’è l’allert automatico in caso di pericolo e la possibilità di avere un servizio legale disponibile h24.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.