Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni contro il rischio informativo: il mercato accelera

3 apr 2020 | 2 min di lettura

Nel 2026 il valore del mercato supererà i 32,5 miliardi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Phishing, malaware, furti d’identità e di dati sensibili sono solo alcune delle innumerevoli tipologie di attacchi a cui sono sottoposti i sistemi informatici. Accanto all'evoluzione tecnologica, procede quella degli attacchi. La certezza assoluta non esiste: ecco perché il problema non è solo blindarsi, ma adottare anche altre strategie capaci di limitare eventuali danni.

Un'accelerazione è arrivata dalle normative, a partire dal Gdpr, che impongono misure di sicurezza appropriate per proteggere dai rischi i sistemi informatici e i dati. Quando le misure preventive non bastano, però, entrano in gioco le polizze assicurative, che offrono un aiuto per coprire le perdite derivanti da truffe informatiche, furti di identità, perdita di dati, spese legali connesse e molto altro. Gli effetti di un attacco, infatti, non si limitano alla fuga di informazioni o risorse finanziarie: possono generare, ad esempio, danni alla reputazione o l'interruzione dell'attività.

Secondo uno studio condotto da BlueWeave Consulting, il mercato delle “cyber assicurazioni” è cresciuto in modo significativo negli ultimi tempi e nei prossimi anni correrà ancora più veloce. L'istituto di ricerca stima che il settore delle polizze informatiche nel 2017 valeva poco più di 4,2 miliardi di dollari ed entro il 2026 supererà i 32,5 miliardi, con una crescita media annua del 25,3%.

Negli Stati Uniti e in Europa le polizze per la sicurezza informatica si sono diffuse anche grazie alle normative in materia di trattamento dei dati personali. L’area Asia-Pacifico è invece quella che promette i tassi di crescita maggiori. In India, grazie alla riforma delle telecomunicazioni, si è già visto un forte incremento della domanda di cyber assicurazioni. Più in ritardo sembra invece l’America Latina, dove il ricorso ad assicurazioni contro il rischio informatico è ancora poco diffuso, così come in gran parte dell’Africa e del Medio Oriente. Nonostante i ritmi diversi, però, la direzione sembra tracciata: presto le polizze informatiche saranno uno strumento di tutela imprescindibile per aziende e imprenditori di tutto il mondo.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.