Assicurazioni: dimmi come guidi e ti dirò quanto paghi
26 nov 2020 | 2 min di lettura
General Motors rispolvera il business delle assicurazioni
General Motors rispolvera il business delle assicurazioni. La casa automobilistica statunitense ha dato una lucidata al suo marchio OnStar, rilanciato come OnStar Insurance. Non si tratta solo di un cambio di nome: l'attività sarà più ampia (dalle assicurazioni auto a quelle sulla casa), ma soprattutto punterà molto sui dati.
La polizza passa dai dati
L'obiettivo è sfruttare l'enorme quantità di dati acquisiti attraverso il suo servizio di auto connessa OnStar, utilizzato da più di 16 milioni di automobilisti. Il meccanismo è comune ad altre compagnie che stanno puntando sull'analisi dei dati: è possibiletrarre informazioni dettagliate sullo stile di guida, premiando i clienti più cauti con premi più bassi.
Un approccio che va quindi oltre quello classico, basato sullo storico dei sinistri e sull'età, per badare ad altri particolari, come ad esempio il rispetto dei limiti di velocità. Anziché rientrare in classi e categorie, le polizze – ha spiegato GM – si baseranno “sull'utilizzo individuale del veicolo”. Saranno quindi personalizzate.
L'impatto sulla sicurezza stradale
Una “linea diretta” tra auto, compagnia assicurativa e portafogli che dovrebbe, secondo le previsioni di General Motors, avere anche un altro vantaggio: rendere le strade più sicure. Sapere che la propria condotta al volante potrebbe far risparmiare sarebbe un incentivo. Questa funzione deterrente sarebbe confermata anche da un altro elemento che OnStar promette di offrire: l'analisi dei dati individuerà i punti deboli della guidatore e suggerirà come rendere la guida più sicura (e quindi più conveniente per le tasche).
Dalla sua, GM ha una lunga esperienza nel settore assicurativo e può contare chiaramente sulla conoscenza profonda dei veicoli che produce. Il suo impegno non è certo isolato. Tesla, ad esempio, ha lanciato un servizio assicurativo basato sugli stessi principi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.