Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni e digitale: c’è ancora molto lavoro da fare

2 dic 2019 | 2 min di lettura

Secondo quanto rilevato dallo studio Insurance Digital Pulse Check, il mondo assicurativo sarebbe ancora piuttosto lontano da una vera e proprio trasformazione digitale. Nonostante l’offerta si sia arricchita di prodotti innovativi, come ad esempio assicurazioni auto capaci di dialogare in tempo reale oppure coperture salute che aiutino a tenere monitorato lo stato di salute del sottoscrivente, gli operatori europei non avrebbero ancora raggiunto modelli di business all’altezza delle esigenze dei clienti odierni.

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

Lo studio, che ha preso in considerazione il livello di digitalizzazione nei diversi mercati assicurativi europei, ha messo in luce come ancora manchi nei modelli di business delle compagnie una strategia digitale e come oggi, però, sia ancora possibile migliorare l’offerta omnichannel da parte degli operatori del settore.

Individuare nuove strategie si rivela cruciale soprattutto se si considera che, sebbene l’online rappresenti un canale sempre più importante, i livelli di interazione tra il cliente e la compagnia attraverso questo sono ancora molto bassi. Migliorare tali performance secondo lo studio è possibile, attraverso un’offerta sistematica di servizi online, come ad esempio l’assistenza digitale, che vista in quest’ottica può essere un’ottima base dalla quale partire per sviluppare una serie di rapporti più solidi e duraturi tra le due parti.

Altra dinamica interessante evidenziata da questo approfondimento riguarda L’AI e gli Analytics, strumenti che stando al parere degli assicuratori avrebbero un potenziale enorme, tanto che la maggior parte delle compagnie intervistate ha dichiarato di aver già impostato le proprie strategie aziendali tenendo conto di questi.

Ma cosa pensano davvero i clienti? Di base si rivelano tutto sommato indifferenti rispetto all’argomento, anche se non negano di trovare un certo appeal nei prodotti assicurativi che presentino una componente digitale e innovativa. Sta alle compagnie, adesso, attirare nuovi clienti attraverso offerte sempre più puntuali studiate partendo da un’ottimizzazione dei dati raccolti dai propri clienti.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.