Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni e InsurTech verso una nuova collaborazione

16 ott 2018 | 2 min di lettura

Stando a quanto reso noto dalla prima edizione del World InsurTech Report curato da Capgemini in stretta collaborazione con Efma, il settore dell’insurance technology sta assumendo sempre più importanza ai giorni d’oggi, raccogliendo feedback positivi anche in settori che in un primo momento ne erano rimasti esclusi. I numeri parlano chiaro: gli investimenti nell’InsurTech tra il 2014 e il 2017 hanno registrato una crescita del +36,5%.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

È arrivato dunque anche per il mondo assicurativo il momento di valutare tale opportunità; secondo il report, infatti, i player di questo comparto ritengono ormai indispensabile l’apporto dell’InsurTech per creare prodotti di copertura e protezione innovativi. Dall’Rc Auto alle polizza salute, dalle assicurazioni viaggio a quelle casa, l’insurance technology permette di definire una nuova customer experience, e quindi una più alta efficienza, ma rappresentano al contempo anche uno stimolo nell’introduzione di nuovi modelli di business.

Il 96% degli operatori assicurativi intervistati ha dischiarato di essere fortemente orientato verso la creazione di forme di collaborazione con questo nuovo contesto, attraverso principalmente partnership e un approccio di tipo Solution as a Service. Il 77,9% sostiene di volere sviluppare un sodalizio tra le due parti con lo scopo di creare nuove soluzioni.

Collaborazioni che porterebbero di contro tutta una vasta serie di vantaggi: oltre al 77,2% degli operatori interessato alla customer exoperience, il 59,5% ha indicato un time to market più rapido, il 46,8% l’apporto di nuove competenze digitali e il 40,5% un vero e proprio vantaggio competitivo.

Questo rapporto evidenzia bene come sia le Assicurazioni che le InsurTech ritengano questa possibile cooperazione un’opportunità concreta di successo, in grado di portare ad un’evoluzione positiva l’attuale sistema assicurativo, trasformando l’approccio dei consumatori verso questi prodotti, che si farebbero più appetibili. Solamente così ci si potrà garantire un buon posizionamento in un mercato sempre più ricco e competitivo. Ma non è tutto, tra i nuovi competitor delle compagnie tradizionali nell’immediato futuro si dovrà cominciare a considerare le combinazioni tra aziende manifatturiere e BigTech come, ad esempio, nel caso di Amazon ritenuto come un potenziale “pericolo” nell’81% degli intervistati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.