Assicurazioni e non solo: come sarà viaggiare in aereo
5 giu 2020 | 2 min di lettura
Il trasporto aereo è uno dei settori rimasto a terra durante il lockdown. Buona parte degli aeroporti sono stati chiusi, altri hanno avuto un'operatività ridotta. Con la mobilità tra regioni consentita dal 3 giugno, volare è più semplice, ma restano ancora molte incognite, che riguardano non solo i dati sanitari ma anche le decisioni dei singoli Stati.
La rete degli scali italiani è ancora limitata. Il ministero delle Infrastrutture ha prolungato la chiusura degli scali periferici fino al 14 giugno. In altre parole: gli aeroporti minori non aprono, soprattutto perché in questi giorni la loro operatività sarebbe soprattutto un costo. Il provvedimento la dice lunga sulla precarietà del settore, che deve vedersela non solo con i vincoli agli spostamenti ma anche con la disponibilità dei clienti a spendere per un volo e a viaggiare in un ambiente condiviso.
Come ha spiegato l'Enac, i gestori degli aeroporti e i vettori sono tenuti a rispettare le linee guida che traggono le basi dal Dpcm del 17 maggio. L’accesso all’aerostazione o ai punti di contatto con il pubblico è da consentire solo agli operatori aeroportuali e ai passeggeri muniti di titolo di viaggio. Prima dei varchi di sicurezza, deve essere misurata la temperatura corporea. A bordo e in aeroporto è obbligatorio l'uso delle mascherine ed è raccomandata la distanza di un metro. Se da un lato il trasporto aereo, che permette di viaggiare abbinando un nome a un posto, permette di tracciare il percorso di un eventuale contagio, dall'altro, ammette l'Enac, “nel contesto internazionale ed europeo non vi è omogeneità riguardo alla misura di distanziamento applicabile”. Non tutti i Paesi hanno fissato una regola. E anche quelli che lo hanno fatto hanno distanze diverse dal metro.
Il trasporto internazionale deve poi confrontarsi con il divieto, imposto a italiani e non solo, di raggiungere alcuni Paesi. La velocità con cui i collegamenti verranno riattivati condizionerà le compagnie, che, ad ogni modo, devono fare i conti con il periodo di fermo e con posti a bordo ridotti. Per assicurare la sostenibilità, il prezzo medio dei biglietti potrebbe aumentare. Senza dimenticare che le norme potrebbero essere modificate in modo disomogeneo in caso di eventuali nuove ondate epidemiche.
C'è quindi molta incertezza, anche perché il settore resta esposto a fattori esterni alle proprie disponibilità. Ma davanti a così tante variabili, potrebbe diventare importante un'assicurazione di viaggio, che garantisca ad esempio il rimborso o la riprogrammazione del proprio volo, con pacchetti su misura che coinvolgano anche l'assicurazione sanitaria.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.